Le storie dell'architettura. Gio Ponti e l’editoria con Roberto Dulio

© Editoriale Domus | Edoardo Persico,
Un negozio a Torino,
in “Domus”, n. 92,
agosto 1935
Dal 15 February 2020 al 15 February 2020
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 11:30 - 13
Costo del biglietto: € 5; abbonamento quattro incontri € 15
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Quattro incontri per conoscere la poliedrica attività di Ponti, dall’architettura al design, all’insegnamento e l’editoria, dalla decorazione alla scenografia. Il programma intende affiancare la mostra nell’introduzione e nell’avvicinamento del pubblico alla poliedrica attività di Ponti: architettura e design, insegnamento e editoria, decorazione e scenografia; un’eredità che non ha eguali in versatilità, estro, applicazione. Un percorso, lungo cinque lezioni, pensato per delineare il profilo professionale di colui che ha partecipato attivamente alla rinascita del design italiano del dopoguerra.
Gio Ponti e l’editoria
con Roberto Dulio Sul numero 53 di “Domus”, del maggio 1932, Gio Ponti pubblica un suo breve ma incisivo articolo sulla fotografia in relazione all’editoria di settore, in cui dimostra una consapevolezza dell’uso della fotografia e delle sue implicazioni così acuta che, insieme agli interessi che Ponti ha sempre alimentato per l’arte, l’editoria, la moda, la réclame, non potevano che determinare la messa a punto di una sofisticata strategia di comunicazione visiva.
A partire dall’esperienza di “Domus” ma anche delle successive testate che lo vedranno coinvolto come “Stile”, “Bellezza. Mensile dell’alta moda e di vita italiana” e “Aria d’Italia” la lezione ripercorrerà il rapporto di Gio Ponti con l’editoria, volto a stabilire una circolarità d’intenti e di riferimenti culturali che è stata in grado di riunire la cultura architettonica a quella del design, integrando questi ambiti con il comparto delle arti decorative, specchio delle arti maggiori, e con la moda.
Roberto Dulio è professore associato di Storia dell’architettura al Politecnico di Milano. Ha curato mostre, pubblicato libri e saggi; è stato redattore della rivista “L’architettura cronache e storia” e collaboratore di altre testate di architettura tra le quali “Casabella” e “Domus”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo