Libere di .....vivere

Simona Bencivenga, Infinità
Dal 25 November 2023 al 10 December 2023
Roma
Luogo: Borgo Pio Art Gallery
Indirizzo: Via degli Ombrellari 2
Orari: lunedì dalle 16,00 alle 19,00 da martedì a sabato dalle 11,00 alle 19,00 domenica dalle 11,00 alle 14,00
Telefono per informazioni: +39 388 1061500
E-Mail info: borgoart2.0@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.borgopioartgallery.com
L’associazione culturale Borgo Pio Art Gallery, con il patrocinio della Regione Lazio, ha organizzato una Mostra collettiva di opere pittoriche, fotografiche ed installative di artisti nazionali ed internazionali. L’intento della mostra e’ di tenere alta l’attenzione nei confronti della vergognosa piaga del femminicio e della violenza fisica e psicologica nei confronti delle donne.
Numerosi artisti sono stati coinvolti in questa iniziativa, le loro opere estremamente diverse tra loro per tecnica e originalità, rappresentano egregiamente ciò che di meglio offre il panorama artistico attuale.
Le opere esposte avranno anche il compito di testimoniare non solo la condizione di vittima della donna, ma anche la sua forza e la sua determinazione nel pretendere il diritto inalienabile di vivere una vita libera da qualsiasi forma di violenza, di pregiudizio e costrizione.
Esporranno: Pino Levano, Simona Bencivenga, Massimo Ceccaccio, Gloria Leonardi, Barbara Filippi, Giovanna Alessandria, Marco Host, Dopolotto, Chantal Spapens, Max Guarini, Mojdeh Salimi, Marco Ruocco, en.nico, Tina Bellini, Emanuela Cianfrocca, Nathaly Caldonazzo, Roberto e Marco Giannetti/Thay Mancini, Sibiart, Harry Greb, Enrico Miglio, Isabel Carafì, Maupal, Rosa Nocca.
L’inaugurazione si terrà alla Borgo Pio Art Gallery sabato 25 novembre alle ore 17,30, data che celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
La mostra verrà introdotta dall’on. Gilberto Casciani, da sempre in prima linea nella tutela di donne e minori che vivono situazioni di disagio.
Durante il vernissage verrà presentata una performance a cura del fotografo e performer Pino Levano , con la partecipazione della ballerina e coreografa Veronica Pardi, dal titolo ”You are my Queen”.
Il pomeriggio del 7 dicembre, l’associazione ospiterà una rappresentanza degli studenti dell’istituto alberghiero “Pellegrino Artusi” di Roma. Previsto undibattito con i ragazzi sull’importanza dell’educazione alla non violenza di genere alla presenza, tra gli altri, di una rappresentante di DIFFERENZA DONNA, associazione che dal 1989 si occupa di far emergere, conoscere, combattere, prevenire e superare la violenza di genere.
Al via, il 10 dicembre, giornata conclusiva della mostra, una gara di solidarietà presentata da Alessio Musella ( editore, curatore e critico d’arte) nel corso della quale alcuni artisti partecipanti e non doneranno le loro opere. Il ricavato della vendita verrà devoluto a favore di chi quotidianamente si trova a lottare contro problematiche dirette derivate dalla violenza subita.
Numerosi artisti sono stati coinvolti in questa iniziativa, le loro opere estremamente diverse tra loro per tecnica e originalità, rappresentano egregiamente ciò che di meglio offre il panorama artistico attuale.
Le opere esposte avranno anche il compito di testimoniare non solo la condizione di vittima della donna, ma anche la sua forza e la sua determinazione nel pretendere il diritto inalienabile di vivere una vita libera da qualsiasi forma di violenza, di pregiudizio e costrizione.
Esporranno: Pino Levano, Simona Bencivenga, Massimo Ceccaccio, Gloria Leonardi, Barbara Filippi, Giovanna Alessandria, Marco Host, Dopolotto, Chantal Spapens, Max Guarini, Mojdeh Salimi, Marco Ruocco, en.nico, Tina Bellini, Emanuela Cianfrocca, Nathaly Caldonazzo, Roberto e Marco Giannetti/Thay Mancini, Sibiart, Harry Greb, Enrico Miglio, Isabel Carafì, Maupal, Rosa Nocca.
L’inaugurazione si terrà alla Borgo Pio Art Gallery sabato 25 novembre alle ore 17,30, data che celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
La mostra verrà introdotta dall’on. Gilberto Casciani, da sempre in prima linea nella tutela di donne e minori che vivono situazioni di disagio.
Durante il vernissage verrà presentata una performance a cura del fotografo e performer Pino Levano , con la partecipazione della ballerina e coreografa Veronica Pardi, dal titolo ”You are my Queen”.
Il pomeriggio del 7 dicembre, l’associazione ospiterà una rappresentanza degli studenti dell’istituto alberghiero “Pellegrino Artusi” di Roma. Previsto undibattito con i ragazzi sull’importanza dell’educazione alla non violenza di genere alla presenza, tra gli altri, di una rappresentante di DIFFERENZA DONNA, associazione che dal 1989 si occupa di far emergere, conoscere, combattere, prevenire e superare la violenza di genere.
Al via, il 10 dicembre, giornata conclusiva della mostra, una gara di solidarietà presentata da Alessio Musella ( editore, curatore e critico d’arte) nel corso della quale alcuni artisti partecipanti e non doneranno le loro opere. Il ricavato della vendita verrà devoluto a favore di chi quotidianamente si trova a lottare contro problematiche dirette derivate dalla violenza subita.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pino levano
·
simona bencivenga
·
massimo ceccaccio
·
gloria leonardi
·
barbara filippi
·
giovanna alessandria
·
marco host
·
dopolotto
·
chantal spapens
·
max guarini
·
mojdeh salimi
·
marco ruocco
·
tina bellini
·
emanuela cianfrocca
·
nathaly caldonazzo
·
sibiart
·
borgo pio art gallery
·
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo