Libri al MAXXI - Tante care cose di Chiara Alessi

Tante care cose di Chiara Alessi. Disegno © Paolo D’Altan
Dal 24 March 2021 al 24 March 2021
Roma
Luogo: Sito web MAXXI
Indirizzo: online
Orari: ore 18:30 - 19:15
Enti promotori:
- In collaborazione con Longanesi
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/events/tante-care-cose/
La storia degli oggetti che ci hanno cambiato la vita
Tutti dentro le nostre case possediamo una discreta collezione di opere di design, ma spesso non ce ne accorgiamo: Chiara Alessi ci insegna a riconoscere il genio e l’innovazione che stanno dietro ad oggetti che fanno ormai parte del quotidiano, dalla Graziella ereditata dalla zia, imitata e ammirata nel mondo, all’iconica bottiglietta rossa del Campari firmata da Depero, passando per i rivoluzionari Moonboot.
In questo libro l’autrice – critica ed esperta di design, creatrice su Twitter dei fulminanti video-racconti di #designinpigiama, uno dei fenomeni più esplosivi del lockdown – racconta 100 oggetti che hanno segnato gli ultimi 100 anni della nostra storia nazionale, comunissimi e noti a tutti, e al tempo stesso incredibilmente sconosciuti. Interamente illustrato da Paolo D’Altan, Tante care cose è una sorprendente storia d’Italia per oggetti, dopo la quale non guarderemo mai più una Coppa nel nonno o un Tratto Pen nello stesso modo.
Introduce e modera
Domitilla Dardi curatrice per il design MAXXI Architettura
Intervengono
Chiara Alessi autrice
Sandro Veronesi scrittore
In questo libro l’autrice – critica ed esperta di design, creatrice su Twitter dei fulminanti video-racconti di #designinpigiama, uno dei fenomeni più esplosivi del lockdown – racconta 100 oggetti che hanno segnato gli ultimi 100 anni della nostra storia nazionale, comunissimi e noti a tutti, e al tempo stesso incredibilmente sconosciuti. Interamente illustrato da Paolo D’Altan, Tante care cose è una sorprendente storia d’Italia per oggetti, dopo la quale non guarderemo mai più una Coppa nel nonno o un Tratto Pen nello stesso modo.
Introduce e modera
Domitilla Dardi curatrice per il design MAXXI Architettura
Intervengono
Chiara Alessi autrice
Sandro Veronesi scrittore
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira