Luca Valerio D’Amico. Onirica

Luca Valerio D’Amico, Organismo meccanico
Dal 5 April 2018 al 14 April 2018
Roma
Luogo: IPSAR - Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma
Indirizzo: via dei Portoghesi 6
Orari: tutti i giorni 16-20
Telefono per informazioni: +39.06 88 80 771
E-Mail info: segreteria@ipsar.org
Sito ufficiale: http://www.ipsar.org
Giovedi 5 Aprile 2017 alle ore 18.30 presso la Galleria d’Arte dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Onirica” di Luca Valerio D’Amico.
Il Vernissage sarà arricchito da una Performance Live dell’artista. La mostra è presentata dal Rettore dell’Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma, Mons. Agostinho da Costa Borges, sotto l’alto patrocinio di S. E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede Dott. António de Almeida Lima, ed è organizzata dal Dott. Francisco de Almeida Dias, in presenza dell’artista.
L'arte e il sogno hanno moltissimo in comune. L'ispirazione, la pulsione creativa, il "guizzo" dell'artista hanno spesso origine dal dialogo con il proprio 'inconscio e negli stimoli della visio- ne Onirica. Come diceva Van Gogh “Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno”. In questa mostra personale, l'artista Luca Valerio D'amico presenterà, senza filtri, visioni che trascendono il quotidiano e si ricollegano alla personale e spirituale simbologia onirica.
Luca Valerio D’Amico è un artista cosmopolita di origine romana. Grazie alla passione per l’arte e alle numerose collaborazioni tra Roma, Milano, Stoccolma, New York e la Spagna, approfitta della libertà e della mobilità per viaggiare in tutto il mondo. Il suo mezzo espres- sivo è la linea che utilizza in tutte le sue modulazioni, ora essenziali e all’avanguardia, altre volte vive di reminescenze classico formali. Un intuito folle verso l’intreccio avanguardista (e classicista) di immagini in cui la fine corrisponde all’inizio e viceversa. La scelta di tema- tiche ispirate dall’inconscio, e che all’inconscio dello spettatore fanno appello per trovare la loro piena realizzazione. L’intera superficie illustrata è abitata da storie bizzarre, sospese, animate.. se ne sente quasi il chiacchierare.
La mostra rimarrà visitabile fino al 14 aprile tutti i giorni in orario 16-20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska