Lucamaleonte. Wild Bunch

Lucamaleonte, Sfinge
Dal 15 January 2022 al 4 March 2022
Roma
Luogo: Nero Gallery
Indirizzo: Via Castracane 9
Prolungata: fino al 4 marzo 2022
E-Mail info: info@nerogallery.com
Sito ufficiale: http://nerogallery.com
La mostra racchiude immagini e simbologie presenti nell’immaginario dell’artista, alcune delle quali possiamo ritrovarle nelle sue vecchie opere murarie. Le opere in mostra possono essere suddivise in tre serie: i mucchi, gli animali singoli ripresi dagli insiemi e le opere simboliche.
Nelle sue opere Lucamaleonte porta alla luce immagini del passato ispirati ad iconografie medioevali, simboli esoterici ed animali. Gli animali sono raffigurati in Mucchi selvaggi, sottolineando il loro senso di coralità inseriti in un sincretismo simbolico. L’insieme degli animali forma una geometria in equilibrio, facendo emergere il senso di profondità, e di quantità.
L’attenzione per i dettagli disegnati in modo fine e accurato ricorda le xilografie e i basso rilievi medioevali, enfatizzando i contorni e le sagome ben definite. Gli stessi animali rappresentanti nel loro insieme vengono poi ripresi ed estrapolati dal mucchio, in una condizione di unicità e singolarità come a voler rappresentare lo studio del soggetto, accentuando ogni singola linea ed ombra di colore. Le linee sono spesse e ben definite, il tratto è sicuro e morbido, ma anche attento ad ogni singola movimento e forma.
I simboli rappresentati indagano l’universo alchemico, estrapolando i loro significati ed inserendoli in nuovi contenuti e rimandi. L’animale rappresentato ha la una funzione tolemaica che viene estrapolata per farne diventare uno schema: una costruzione paradigmatica. La corona spezzata che distrugge i vecchi dogmi ma allo stesso tempo pone l’attenzione all’intervento divino.
Lucamaleonte nasce nel 1983 a Roma, dove vive e lavora. Dipinge per strada dai primi anni del 2000, prima con stencil e poster, successivamente con pennelli e vernici. Dipinge principalmente forme naturali, di animali e piante, raccontando un mondo simbolico e nascosto, da svelare ed interpretare. Ama raccontare le storie dei luoghi tramite i suoi lavori murali. Ha all'attivo numerose esposizioni tra collettive e personali, oltre che muri dipinti in giro per il mondo.
Oltre alla produzione di arte pubblica con interventi mirati e ragionati, ha incrementato l'attività da illustratore e pittore, collabora con diversi marchi, dall'alta gioielleria all'abbigliamento sportivo, ed a progetti editoriali con La Terza, L'Espresso, Sperling & Kupfer, Gorilla Sapiens Edizioni, Big Sur.
Vernissage sabato 15 Gennaio dalle ore 19.00
Nelle sue opere Lucamaleonte porta alla luce immagini del passato ispirati ad iconografie medioevali, simboli esoterici ed animali. Gli animali sono raffigurati in Mucchi selvaggi, sottolineando il loro senso di coralità inseriti in un sincretismo simbolico. L’insieme degli animali forma una geometria in equilibrio, facendo emergere il senso di profondità, e di quantità.
L’attenzione per i dettagli disegnati in modo fine e accurato ricorda le xilografie e i basso rilievi medioevali, enfatizzando i contorni e le sagome ben definite. Gli stessi animali rappresentanti nel loro insieme vengono poi ripresi ed estrapolati dal mucchio, in una condizione di unicità e singolarità come a voler rappresentare lo studio del soggetto, accentuando ogni singola linea ed ombra di colore. Le linee sono spesse e ben definite, il tratto è sicuro e morbido, ma anche attento ad ogni singola movimento e forma.
I simboli rappresentati indagano l’universo alchemico, estrapolando i loro significati ed inserendoli in nuovi contenuti e rimandi. L’animale rappresentato ha la una funzione tolemaica che viene estrapolata per farne diventare uno schema: una costruzione paradigmatica. La corona spezzata che distrugge i vecchi dogmi ma allo stesso tempo pone l’attenzione all’intervento divino.
Lucamaleonte nasce nel 1983 a Roma, dove vive e lavora. Dipinge per strada dai primi anni del 2000, prima con stencil e poster, successivamente con pennelli e vernici. Dipinge principalmente forme naturali, di animali e piante, raccontando un mondo simbolico e nascosto, da svelare ed interpretare. Ama raccontare le storie dei luoghi tramite i suoi lavori murali. Ha all'attivo numerose esposizioni tra collettive e personali, oltre che muri dipinti in giro per il mondo.
Oltre alla produzione di arte pubblica con interventi mirati e ragionati, ha incrementato l'attività da illustratore e pittore, collabora con diversi marchi, dall'alta gioielleria all'abbigliamento sportivo, ed a progetti editoriali con La Terza, L'Espresso, Sperling & Kupfer, Gorilla Sapiens Edizioni, Big Sur.
Vernissage sabato 15 Gennaio dalle ore 19.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira