Luigi Presicce. Ermete su Carta

Luigi Presicce. Ermete su Carta, Zoo Zone Art Forum, Roma
Dal 10 Ottobre 2014 al 08 Dicembre 2014
Roma
Luogo: Zoo Zone Art Forum
Indirizzo: via Del Viminale 39
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 48913588
E-Mail info: zoozoneroma@gmail.com
Sito ufficiale: http://zoo-zoneroma.blogspot.it
La mostra “Ermete su carta”, che inaugura venerdì 10 ottobre 2014 presso lo spazio Zoo Zone Art Forum di Roma, conduce il visitatore nel cuore della complessa e intricata relazione tra Luigi Presicce e la Pittura. Esclusivamente pittore fino a metà del primo decennio del 2000, l’artista inizia poi a prediligere la performance come strumento e linguaggio per lo sviluppo della propria ricerca. E’, quindi, proprio dal 2005 che Presicce stabilisce con la Pittura un nuovo rapporto, ora ambiguo ed enigmatico, la cui ragione e comprensione è rintracciabile solo per chi, concedendo l’adeguata attenzione, ripercorre a ritroso la lunga tradizione di questo medium avventurandosi fino alla sua stessa origine. Solo includendo le profonde e antiche motivazioni della Pittura e le sue diverse declinazioni di epoca in epoca, si può capire il legame e la coerenza tra le sue recenti opere pittoriche e le perfomance cristallizzate o, come direbbe lo stesso Presicce ‘archeolocizzate’, attraverso un’unico scatto fotografico, di cui l’artista stabilisce l’esatta composizione ed esito finale.
Attraverso l’esposizione di una selezione di Maghi, opere su carta o su tela, e di un’opera fotografica, nata in occasione di una perfomance, la mostra “Ermete su carta” posiziona il pubblico proprio al centro del dialogo tra la dimensione pittorica prenarrativa, disincarnata, delle opere pittoriche e la consapevole esaltazione di iconografia, composizione, linguaggi e formule pittoriche presenti, invece, nelle perfomance e nella costruzione dell’opera fotografica. La totale astrazione, la riduzione a icona, a simbolo, a immagine apotropaica dei Maghi e la perfetta adesione ai codici narrativi e compositivi propri della Pittura presenti, invece, nelle performance, svelano il complesso rapporto con questo medium, permettendo una più profonda comprensione dell’intenzione pittorica alla base di tutta la ricerca di Presicce.
Attraverso l’esposizione di una selezione di Maghi, opere su carta o su tela, e di un’opera fotografica, nata in occasione di una perfomance, la mostra “Ermete su carta” posiziona il pubblico proprio al centro del dialogo tra la dimensione pittorica prenarrativa, disincarnata, delle opere pittoriche e la consapevole esaltazione di iconografia, composizione, linguaggi e formule pittoriche presenti, invece, nelle perfomance e nella costruzione dell’opera fotografica. La totale astrazione, la riduzione a icona, a simbolo, a immagine apotropaica dei Maghi e la perfetta adesione ai codici narrativi e compositivi propri della Pittura presenti, invece, nelle performance, svelano il complesso rapporto con questo medium, permettendo una più profonda comprensione dell’intenzione pittorica alla base di tutta la ricerca di Presicce.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo