Marta Czok | Opere recenti

Dal 9 May 2015 al 23 May 2015
Roma
Luogo: Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea
Indirizzo: via Macedonia 12
Orari: lun-sab 10,30-13 / 15,30-19,30
Curatori: Francesco Ciaffi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 7802620
E-Mail info: edarcom_europa@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.edarcom.it
Sabato 9 maggio 2015 alle 17, presso la galleria d’arte Edarcom Europa in via Macedonia 12/16 a Roma, sarà inaugurata una nuova mostra personale dedicata all’artista Marta Czok.
Le opere raccolte all'interno della mostra fanno parte dell'ultima produzione dell'artista inglese di origini polacche da anni attiva in Italia. Si tratta di dipinti intimisti, che raffigurano scene di vita quotidiana, familiare, istantanee di un immaginario in cui il mondo della fantasia prende vita, come nelle scene che raffigurano i bambini e i loro giocattoli, improvvisamente animati.
Tra le sue mostre più recenti meritano una particolare segnalazione le personali: I bambini nella guerra e nella Shoah a Palazzo Ferrajoli (Roma, 2009) e a Palazzo Antico Ghetto (Padova, 2011); About Us, sul tema dell’umanità, a Palazzo Zuckermann (Padova, 2011) e Palazzo Zenobio (Venezia, 2012); Dietro le quinte, mostra sul potere e i suoi abusi, presso le Scuderie Aldobrandini (Frascati, 2012); Icons&Idols, mostra multimediale presso il MACRO Testaccio di Roma - La Pelanda, in collaborazione con Jacek Ludwig Scarso ed Elastic Theatre di Londra (Roma, 2013); la mostra antologica presso il Castello di Calatabiano organizzata dal MACS, Museo Arte Contemporanea Sicilia (Catania, 2014).
Le opere raccolte all'interno della mostra fanno parte dell'ultima produzione dell'artista inglese di origini polacche da anni attiva in Italia. Si tratta di dipinti intimisti, che raffigurano scene di vita quotidiana, familiare, istantanee di un immaginario in cui il mondo della fantasia prende vita, come nelle scene che raffigurano i bambini e i loro giocattoli, improvvisamente animati.
Tra le sue mostre più recenti meritano una particolare segnalazione le personali: I bambini nella guerra e nella Shoah a Palazzo Ferrajoli (Roma, 2009) e a Palazzo Antico Ghetto (Padova, 2011); About Us, sul tema dell’umanità, a Palazzo Zuckermann (Padova, 2011) e Palazzo Zenobio (Venezia, 2012); Dietro le quinte, mostra sul potere e i suoi abusi, presso le Scuderie Aldobrandini (Frascati, 2012); Icons&Idols, mostra multimediale presso il MACRO Testaccio di Roma - La Pelanda, in collaborazione con Jacek Ludwig Scarso ed Elastic Theatre di Londra (Roma, 2013); la mostra antologica presso il Castello di Calatabiano organizzata dal MACS, Museo Arte Contemporanea Sicilia (Catania, 2014).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska