Mauro Molle. Armonia di equilibri impossibili

Mauro Molle, Atterraggio, 2015, olio su tela
Dal 15 Settembre 2016 al 29 Settembre 2016
Roma
Luogo: Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea
Indirizzo: via Macedonia 12
Orari: lun-sab 10,30-13 / 15,30-19,30
Curatori: Francesco Ciaffi
Enti promotori:
- Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 7802620
E-Mail info: info@edarcom.it
Sito ufficiale: http://www.edarcom.it
Giovedì 15 settembre 2016 alle 17, presso la galleria d’arte Edarcom Europa in via Macedonia 12/16 a Roma, sarà inaugurata la mostra personale “Armonia di equilibri impossibili” dell’artista Mauro Molle, giovane pittore romano.
Come ha osservato Ennio Calabria “Nelle recenti opere di Molle, una sorta di trappola lignea condiziona pesantemente le libere scelte delle coscienze individuali, con la stessa evidenza con cui, in altro tempo, la trappola di marmo condizionava i cosiddetti “prigioni” di Michelangelo. Tuttavia questa gabbia lignea, se da un lato si pone come architettura che limita la libertà, dall’altro lato e nel contempo, si propone come sponda che consente ancora ai poveri resti di umanità il gioco della vita, nello stesso modo in cui la sponda consente il gioco del biliardo”.
In un altro scritto, la critica Romina Guidelli, da anni attenta osservatrice della ricerca di Molle, osserva che “I muscoli e i tendini, membra squisitamente realistiche nella pittura dell’artista, significano corde e fili nel concetto che vuole esprimere: dipingere frammenti di Forza. Così, dalla bellezza anatomica e carnale che Molle ha sempre dato al corpo, inteso come intero, la sua attenzione s’intensifica sulle parti: la morfologia muscolare e la superficie delle vene, artefici e protagonisti di una pittura che ritrae la danza degli arti come scheggia d’istante: dal ritmo sincopato, all’infinito abbandono. L’armonia dell’insieme viene dunque interrotta e ogni singola “parte” amputata ed esposta al pubblico, acquista ruolo autoreferenziale mentre si concede al giudizio nuda e carica di vitalità.”.
Mauro Molle, nato a Roma nel 1977, comincia ad esporre giovanissimo alla fine degli anni ’90. Oltre al linguaggio pittorico porta avanti una costante ricerca sull’incisione. Ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive in Italia e all’estero dove i suoi lavori sono trattati stabilmente dalla Le Dame Art Gallery di Londra e dalla Domus Art Gallery di Atene.
La mostra, curata da Francesco Ciaffi, sarà visibile fino al 29 settembre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni