#MAXXIlive - Vasco Brondi racconta le fotografie di Luigi Ghirri
Vasco Brondi racconta le fotografie di Luigi Ghirri
Dal 25 February 2021 al 25 February 2021
Roma
Luogo: Canali social MAXXI
Indirizzo: online
Orari: ore 18:00 - 18:15
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Un viaggio attraverso le fotografie di Luigi Ghirri condotto dal cantautore Vasco Brondi, ideatore del progetto musicale Le luci della centrale elettrica e dello spettacolo Cronache emiliane, nato nel 2014 proprio dallo studio approfondito e sistematico del lavoro di Ghirri, con la musica e i testi di Vasco Brondi e di scrittori come Gianni Celati, Roberto Roversi, Pier Vittorio Tondelli, Cesare Zavattini e Giorgio Bassani.
Un percorso che accosta le immagini alle descrizioni dei paesaggi italiani, delle città e delle campagne, attraverso quella che Ghirri stesso definisce una: «Geografia sentimentale, dove gli itinerari non sono segnati e precisi, ma ubbidiscono a strani grovigli del vedere […] per sostituire al carico di già vissuto e già visto, uno sguardo che cancella e dimentica l’abitudine».
L’edizione 2021 dei #MAXXIlive, realizzata grazie al supporto di Google Arts & Culture, conduce all’interno della grande storia culturale e artistica raccontata dalla mostra senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio.
Cinque dirette dal Museo pensate per approfondire con il linguaggio chiaro e immediato del broadcasting, cinque grandi capolavori dell’arte contemporanea italiana. Storie che raccontano gli aspetti meno noti e inediti dei singoli lavori, superando i tecnicismi e le questioni più strettamente artistiche e curatoriali, per concentrarsi piuttosto sul contesto storico e sociale in cui le opere sono nate, sulle suggestioni che sono in grado di sollevare e sulla vita personale degli artisti.
A condurre questo viaggio, figure di primo piano del giornalismo, della televisione, della letteratura e della musica.
Un percorso che accosta le immagini alle descrizioni dei paesaggi italiani, delle città e delle campagne, attraverso quella che Ghirri stesso definisce una: «Geografia sentimentale, dove gli itinerari non sono segnati e precisi, ma ubbidiscono a strani grovigli del vedere […] per sostituire al carico di già vissuto e già visto, uno sguardo che cancella e dimentica l’abitudine».
L’edizione 2021 dei #MAXXIlive, realizzata grazie al supporto di Google Arts & Culture, conduce all’interno della grande storia culturale e artistica raccontata dalla mostra senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio.
Cinque dirette dal Museo pensate per approfondire con il linguaggio chiaro e immediato del broadcasting, cinque grandi capolavori dell’arte contemporanea italiana. Storie che raccontano gli aspetti meno noti e inediti dei singoli lavori, superando i tecnicismi e le questioni più strettamente artistiche e curatoriali, per concentrarsi piuttosto sul contesto storico e sociale in cui le opere sono nate, sulle suggestioni che sono in grado di sollevare e sulla vita personale degli artisti.
A condurre questo viaggio, figure di primo piano del giornalismo, della televisione, della letteratura e della musica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo