Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina

Dal 26 Marzo 2019 al 18 Ottobre 2019
Roma
Luogo: Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Indirizzo: via IV Novembre 94
Orari: tutti i giorni 9.30-19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il 1° maggio
Curatori: Wang Fang
Enti promotori:
- Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- Ufficio del Patrimonio Culturale della Provincia del Sichuan
- Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese
Costo del biglietto: intero € 16, ridotto € 14. Residenti € 14 / € 12. Ingresso gratuito al museo con la MIC card
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@mercatiditraiano.it
Sito ufficiale: http://www.mercatiditraiano.it
La mostra presenta reperti in bronzo, oro, giada e terracotta, databili dall’età del bronzo (II millennio a.C.) fino all’epoca Han (II secolo d.C.) provenienti da importanti istituzioni cinesi.
L’Esposizione è realizzata sotto la guida dell’Ufficio Provinciale della cultura del Sichuan e patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia. L’intento della Mostra è far conoscere i tratti evocativi della cultura del popolo Shu, raccontata attraverso i suoi oggetti più significativi, come le misteriose maschere in bronzo provenienti dagli scavi archeologici del sito di Sanxingdui.
Il progetto espositivo si focalizza su due tematiche principali racchiuse in una suggestiva visione d’insieme. La prima è quella dedicata alla “cultura religiosa dello stato di Shu”, al mondo spirituale di un’antichissima civiltà dedita al culto del sole e alle attività sacrificali, intese come mezzo di comunicazione tra l’umano e il divino. La seconda descrive “la vita quotidiana del popolo Shu”, il suo sviluppo economico e sociale attraverso “ritratti su mattone“, ovvero rappresentazioni di divinità e di mortali a bassorilievo della dinastia Han, statuette fittili di persone e animali, recipienti in legno laccato e vari oggetti provenienti dalle aree di scavo.
Martedì 21 maggio ricominciano gli incontri dei
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970