Museo ETRU a TEVERESTATE. Il festival della cultura, del cibo, dell’arte e della musica
Museo ETRU a TEVERESTATE. Il festival della cultura, del cibo, dell’arte e della musica
Dal 18 July 2023 al 25 July 2023
Roma
Luogo: TeverEState
Indirizzo: Lungotevere Tor di Nona
Martedì 11 luglio alle ore 10.30 presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia presentazione degli eventi culturali della manifestazione TeverEState, il Festival dedicato alla cultura, al vino, alla musica, ai libri, promosso da Cibaldone e App-Eventi, patrocinato dal Municipio I del Comune di Roma e dall’Orto Botanico, Università degli Studi di Roma La Sapienza, in collaborazione con l’Associazione Il Talento di Roma e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Fino al 3 settembre, sulle banchine del Lungotevere Tor di Nona, tante occasioni di incontro e dialogo tra artisti, intellettuali e professionisti nell’affascinante cornice di Castel Sant’Angelo, con iniziative ad ingresso gratuito e una vastissima offerta di spettacoli e momenti d’intrattenimento.
Museo ETRU partecipa alle iniziative culturali con due appuntamenti.
Il 18 luglio, Valentino Nizzo, Direttore del Museo, ci condurrà alla scoperta delle storie millenarie, fra realtà e leggenda, che legano il fiume Tevere alla città di Roma.
Il 25 luglio, Maria Paola Guidobaldi, Conservatrice delle collezioni Museali, ci porterà a conoscere Villa Giulia, uno dei complessi architettonici e decorativi più prestigiosi del Rinascimento romano che dal 1889 ospita il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Un capolavoro inatteso, fra architetture e mirabili decorazioni, che le valsero la definizione di "ottava meraviglia del mondo".
TeverEstate intende promuovere la riflessione culturale e artistica in uno spazio, il cui accesso è gratuito, dove è possibile sostare, osservare uno dei panorami più suggestivi di Roma, pranzare, cenare e fermarsi per un aperitivo o per sorseggiare un buon vino a qualsiasi ora, dalle 11 di mattina all’una di notte.
Fino al 3 settembre, sulle banchine del Lungotevere Tor di Nona, tante occasioni di incontro e dialogo tra artisti, intellettuali e professionisti nell’affascinante cornice di Castel Sant’Angelo, con iniziative ad ingresso gratuito e una vastissima offerta di spettacoli e momenti d’intrattenimento.
Museo ETRU partecipa alle iniziative culturali con due appuntamenti.
Il 18 luglio, Valentino Nizzo, Direttore del Museo, ci condurrà alla scoperta delle storie millenarie, fra realtà e leggenda, che legano il fiume Tevere alla città di Roma.
Il 25 luglio, Maria Paola Guidobaldi, Conservatrice delle collezioni Museali, ci porterà a conoscere Villa Giulia, uno dei complessi architettonici e decorativi più prestigiosi del Rinascimento romano che dal 1889 ospita il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Un capolavoro inatteso, fra architetture e mirabili decorazioni, che le valsero la definizione di "ottava meraviglia del mondo".
TeverEstate intende promuovere la riflessione culturale e artistica in uno spazio, il cui accesso è gratuito, dove è possibile sostare, osservare uno dei panorami più suggestivi di Roma, pranzare, cenare e fermarsi per un aperitivo o per sorseggiare un buon vino a qualsiasi ora, dalle 11 di mattina all’una di notte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo