Nieves Alberruche. Place to be

Nieves Alberruche, Twister
Dal 23 Gennaio 2016 al 27 Febbraio 2016
Roma
Luogo: Galleria Honos Art
Indirizzo: via dei Delfini 35
Orari: da martedì a sabato 10.30-19.30 e su appuntamento
Curatori: Lorenzo Canova
Telefono per informazioni: +39 348 5828403
E-Mail info: info@honosart.com
Sito ufficiale: http://www.honosart.com
Sabato 23 gennaio 2016, alle ore 18:30, la galleria Honos Art presenta il suo secondo evento espositivo, la mostra Place to be di Nieves Alberruche, curata da Lorenzo Canova, in cui l’artista spagnola mostra una selezione di opere pittoriche e digitali realizzate nell’ultimo anno.
Nieves Alberruche dipinge seguendo una poetica sviluppata in una dimensione onirica ed introspettiva che trasforma in modo poetico la realtà che ci avvolge. Alberruche costruisce luoghi della memoria e paesaggi sublimi, ci conduce in selve nebbiose e abbrunate, ci mostra antiche ville divorate dal tempo che rivelano tutta la loro consunta bellezza nei filari e nelle statue dimenticate, nelle geometrie dissolte delle siepi e nella memoria del loro antico splendore.
Per questa mostra Nieves ha realizzato un lungo ciclo dedicato al paesaggio, immagini in bilico tra sogno e realtà dove l’artista cerca di cogliere l’anima segreta di figure sovrastate da una natura rappresentata con un voluto e dichiarato richiamo alle poetiche del Sublime, allo Sturm und Drang e alla grande pittura romantica, creando così opere di intensa suggestione e di imperscrutabile capacità evocativa, fondate su un codice monocromo che ne aumenta il misterioso sentimento di trasfigurazione del mondo.
Nieves Alberruche, nata a Madrid nel 1966, da alcuni anni vive e lavora a Roma.
Si è laureata nella Facoltà di Belle Arti dell’Università Complutense di Madrid dove posteriormente ha svolto un dottorato di ricerca sul problema della dinamica dello spazio nell'arte. Dopo gli esordi nel campo della scultura si è dedicata alla pittura.
Ha esposto presso la Real Academia de España en Roma; la Casa dell'Architettura di Roma; la 22nd International Istanbul Art Fair; la Galleria De Crescenzo & Viesti di Roma; il Palazzo delle Arti di Napoli; l’Accademia di Romania in Roma; la 14th West Art Fair 2011 di Shangai; le Scuderie Aldobrandini di Frascati; il Museo Venanzo Crocetti di Roma e presso il 4 Studio 4 di Roma. Alcuni dei suoi lavori fanno parte della collezione permanente dell’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, delle Scuderie Aldobrandini di Frascati e di numerose collezioni private.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole