Open Studios

Open Studios, Real Academia de España en Roma
Dal 19 Marzo 2020 al 19 Marzo 2020
Roma
Luogo: Real Academia de España en Roma
Indirizzo: piazza di S. Pietro in Montorio 3
Orari: Ingresso libero per il pubblico ore 17.00 – 19.00 Ingresso su appuntamento per addetti ai lavori ore 10.00 – 17.00
E-Mail info: info@accademiaspagna.org
Sito ufficiale: http://www.accademiaspagna.org
Anche quest’anno la Real Academia de España rinnova il consueto appuntamento con la giornata degli Open Studios, aprendo le sue porte al pubblico giovedì 19 marzo 2020 (ingresso su appuntamento per gli addetti ai lavori dalle 10.00 alle 17.00 e ingresso libero al pubblico dalle 17.00 alle 19.00) per un open day in cui si potranno scoprire in anteprima i nuovi progetti dei residenti dell’Accademia della stagione 2019/2020.
La Real Academia de España di Roma, 147 anni dopo la sua istituzione, continua a rinnovarsi come centro di produzione artistica e di conoscenza. Dal 1873, anno della sua nascita, sono stati 988 i borsisti che hanno vissuto a Roma, dando vita durante il loro soggiorno nella città ad importanti progetti e consolidando sempre più il ruolo dell’Accademia come centro di cultura spagnola all’estero.
Gli Open Studios saranno l’occasione per incontrare e conoscere da vicino, all’interno degli atelier dei residenti, le realtà e le espressioni dei singoli linguaggi prescelti, che vanno dall’arte figurativa alle performance, dalla storia dell’arte alle tecnologie multimediali, dalla fotografia al teatro, dalla letteratura al cinema, dal fumetto alla moda, mettendo in mostra la creatività dei vincitori del Concorso del Ministero degli Affari Esteri spagnolo, nel cui bando viene richiesto agli artisti un progetto in sinergia con il panorama artistico e culturale italiano e romano in particolare.
Giovedì 19 marzo sarà l’occasione per conoscere i progetti dei 22 borsisti, ancora in divenire, che saranno successivamente presentati nel mese di giugno, in occasione dell’inaugurazione della mostra a loro dedicata.
Durante la giornata sarà inoltre possibile vedere anche alcuni dei luoghi dell’Accademia solitamente chiusi al pubblico, come il chiostro, i giardini, la terrazza, il giardino romantico, il salone dei ritratti e la sala da pranzo del piano nobile.
La Real Academia de España en Roma, istituzione dipendente dell’Ambasciata di Spagna in Italia, che festeggia quest’anno il suo 147º anniversario, svolge da sempre un ruolo fondamentale e strategico per la politica culturale spagnola all’estero nella formazione di numerose generazioni di artisti e intellettuali spagnoli, italiani e iberoamericani. Piattaforma culturale e centro di produzione e innovazione artistica di riferimento per stimolare alla produzione sia delle promesse che degli affermati talenti, ha come obiettivo primario quello di proiettare e diffondere la cultura creativa a livello internazionale. ELENCO RESIDENTI STAGIONE 2019/2020: Ais, Jose Ramon – fotografia Berrocal, Carla – fumetto Buchannan, Antonio – stilista Bustelo, Ana – fumetto Cera, Joana – scultura Cubero, Jorge – grafica Guzman, Federico – Pittura Inglada, Susanna – Incisione Lasunción, Montserrat – Conservazione e restauro dei Beni culturali Leo, Jana – Fotografia Marzo, Jorge Luis – Studi accademici Ortega, Irene Clementine– stilista Pividal, Javier – Incisione Radigales, Enrique – Arte e Nuove Tecnologie Ramas, Pantxo – Museología Serra, Adolfo – fumetto Soto, Begoña – cinema Sotolongo, Claudio – grafica Soutullo, Eduardo - musica Verdugo, Javier – Conservazione e restauro dei Beni culturali Vilas, Manuel – Letteratura Zamora, Ana – Teatro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo