Pablo Picasso. Tra Cubismo e Classicismo: 1915 - 1925
Pablo Picasso, Deux femmes courant sur la plage (La course), 1979, Musée National Picasso, Paris | Succession Picasso by SIAE 2017
Dal 22 September 2017 al 21 January 2018
Roma
Luogo: Scuderie del Quirinale
Indirizzo: Via XXIV Maggio 16
Orari: Dom - Gio 10 - 20 | Ven - Sab 10 - 22.30 | L'ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura
Curatori: Olivier Berggruen
Costo del biglietto: Intero 19.50 € | Ridotto 17.50 €
Telefono per informazioni: +39 06 39967500
E-Mail info: cerimoniale@scuderiequirinale.it
Sito ufficiale: http://https://www.scuderiequirinale.it/
Il progetto Picasso, che parte il 21 settembre alle Scuderie del Quirinale, è la più grande mostra inserita nel ciclo delle celebrazioni picassiane e racconta un decennio di carriera dell’artista a seguito del suo viaggio in Italia.
La mostra è una co-produzione tra Ales e MondoMostre Skira e vede la partecipazione delle Gallerie Nazionali di Arte Antica che, nella sede di Palazzo Barberini, esporranno per la prima volta a Roma il sipario Parade, una tela lunga 17 metri e alta 10 metri.
Curatore d’eccellenza Olivier Berggruen, membro del comitato scientifico del Musée Picasso di Parigi, proprietario dell’omonimo museo e figlio dei coniugi Berggruen, grandi collezionisti, amici dell’artista e suoi mercanti di fiducia.
Il comitato scientifico della mostra è composto da Laurent Le Bon, Brigitte Leal, Carmen Gimenez, Gary Tinterow, Valentina Moncada, Bernard Ruiz Picasso; l’allestimento è curato dall’architetto newyorchese Annabelle Selldor.
"È un grande progetto a cui le Scuderie stanno lavorando sin dal 2015, in accordo con il Musée Picasso. Presenteremo a Roma oltre 100 opere provenienti da oltre 50 prestatori europei, nordamericani e giapponesi”, è il commento di Mario De Simoni, Presidente e Amministratore Delegato di Ales spa.
La straordinaria mostra di Scuderie del Quirinale approfondirà la produzione dell’artista immediatamente successiva all’esperienza italiana, documentando l’impatto a lungo termine di questo viaggio sulla sua formazione: dalle suggestioni neoclassiche ispirate alla scultura antica, al Rinascimento romano, fino alla scoperta della pittura parietale di Pompei.
Il progetto accoglie numerose collaborazioni internazionali, con opere provenienti da sedi come il Centre Pompidou di Parigi, il Museum Berggruen di Berlino, la Fundació Museu Picasso di Barcellona, il Guggenheim e il Metropolitan Museum di New York.
La mostra è anche la prima tappa di un percorso di collaborazione Scuderie del Quirinale - Gallerie Nazionali di Arte Antica voluto da Mario de Simoni e Flaminia Gennari Santori, Direttore del Museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology