Pasolini: il lungo addio - La realtà
© Archivio Fotografico Paolo Di Paolo / Courtesy Collezione Fotografia MAXXI | Pier Paolo Pasolini, Monte Dei Cocci, Roma, 1960 © ArchivioFotografico Paolo Di Paolo_Courtesy
Dal 8 April 2022 al 8 April 2022
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: ore 18.30
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
In occasione del centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini, il MAXXI e la Fondazione Maria e Goffredo Bellonciorganizzano un ciclo di incontri intitolato Pasolini: il lungo addio, a cura di Walter Siti e in collaborazione con Chora Media, Garzanti, Rizzoli e Archivio Luce, per approfondire la figura del grande intellettuale e poeta.
Il secondo incontro, La realtà, è in programma venerdì 8 aprile alle 18.30 ed è dedicato a un fantasma - quello della realtà appunto - che Pasolini insegue per tutta la vita e che lo spinge a fare cinema. Gli appuntamenti del ciclo Pasolini: il lungo addio anticipano il grande progetto espositivo Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo, con cui 3 importanti istituzioni culturali - l’Azienda Speciale Palaexpo di Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica e il MAXXI - celebreranno nelle rispettive sedi museali la figura di Pasolini nell’autunno di quest’anno.
Introdotti da Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXIe Stefano Petrocchi, Direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, intervengono Walter Siti e lo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi, mentre la lettura delle pagine più iconiche dell’autore è affidata a Sandro Lombardi.
Il secondo incontro, La realtà, è in programma venerdì 8 aprile alle 18.30 ed è dedicato a un fantasma - quello della realtà appunto - che Pasolini insegue per tutta la vita e che lo spinge a fare cinema. Gli appuntamenti del ciclo Pasolini: il lungo addio anticipano il grande progetto espositivo Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo, con cui 3 importanti istituzioni culturali - l’Azienda Speciale Palaexpo di Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica e il MAXXI - celebreranno nelle rispettive sedi museali la figura di Pasolini nell’autunno di quest’anno.
Introdotti da Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXIe Stefano Petrocchi, Direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, intervengono Walter Siti e lo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi, mentre la lettura delle pagine più iconiche dell’autore è affidata a Sandro Lombardi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita