Pejman Tadayon. Pittura sonora

© Pejman Tadayon
Dal 11 Dicembre 2015 al 15 Dicembre 2015
Roma
Luogo: Palazzo Velli Expo
Indirizzo: piazza Sant’Egidio 10
Orari: 10.30-19.30. Concerto: domenica 13 dicembre 2015 ore 18
Curatori: Francesca Basso, Valeria Cirone
Costo del biglietto: ingresso gratuito per la mostra; concerto in programma domenica 13 dicembre: € 20
Telefono per informazioni: +39 06.5882143
E-Mail info: info@palazzovelli.it
Sito ufficiale: http://www.palazzovelliexpo.it
Inaugura venerdì 11 dicembre la mostra “Pittura sonora” dell’artista iraniano Pejman Tadayon che sarà allestita fino al 15 dicembre 2015 presso lo spazio espositivo di Palazzo Velli a Roma.
Curata dalla storica dell’arte Francesca Basso e dall’architetto Valeria Cirone, l’esposizione presenta circa 50 opere inedite, tra tele, dipinti su legno e strumenti musicali,realizzate dall’eclettico pittore noto al pubblico come talentuoso musicista con alle spalle un intenso percorso, in larga parte compiuto in Italia, con artisti del calibro di Mauro Pagani, Massimo Ranieri, Andrea Parodi e Paolo Vivaldi.
La musica, infatti, è l’elemento base dell’originale mostra che, attraverso quelle che lo stesso Tadayon definisce opere sonore, coinvolge lo spettatore in una esperienza emotiva e sensoriale: dipinti dotati di corde musicali che li rendono degli ibridi tra un’arpa, un setâr (strumento persiano simile al tamburo), un quadro e un graffito. I colori utilizzati sono dei richiami forti alla sua terra d’origine, Esfahan,antica città dell’impero persiano, nell’Iran centrale, definita proprio per la sua posizione “la metà del mondo”. Attraverso il colore l’artista vuole comunicare il suo amore per la storia, per la purezza delle forme, per la creazione di un oggetto leggibile e comprensibile ma realizzato con la cura della manualità.
All’interno della rassegna sarà possibile assistere ad una serie di performance musicali, tra cui lo stesso artista. In occasione della mostra, inoltre, è in programma domenica 13 dicembre alle ore 18.00 un concerto di musica persiana, eseguito da Tadayon insieme all’Orchestra Persiana e al Coro Persepolis.
Nasce a Esfahan in Iran nel 1977, dove sin da giovanissimo comincia a studiare il Radif, l’antico repertorio di musica classica persiana e strumenti tradizionali come târ e setâr. Nel 2003, dopo alcune mostre personali e collettive nella sua città, lascia il suo paese e si trasferisce in Italia, inseguendo il suo sogno d’infanzia: studiare arte a Firenze. Partecipa ad alcune mostre collettive in Italia. Ha fondato il Pejman Tadayon Ensemble, progetto dedicato alla spiritualità e al Sufismo, che unisce musica, danza e poesia, rappresentato lo scorso anno all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Inaugurazione venerdì 11 dicembre ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970