Percorsi nel contemporaneo

Percorsi nel contemporaneo, Museo d'Arte Contemporanea Roma
Dal 20 Dicembre 2013 al 04 Maggio 2014
Roma
Luogo: MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: da martedì a domenica 11-19; sabato 11-22
Costo del biglietto: intero € 12.50, ridotto 10.50; residenti € 11.50/ € 9.50
Telefono per informazioni: +39 06 671070400
E-Mail info: macro@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://museomacro.org
Il MACRO presenta, dal 20 dicembre 2013 al 4 maggio 2014, Percorsi nel contemporaneo, allestimento inedito di un significativo nucleo di opere – circa 50 – provenienti dalla propria collezione permanente.
La collezione, composta di 1264 opere, è in costante crescita grazie alla generosa collaborazione di partner quali Enel, UniCredit e MACROAMICI, che contribuiscono allo sviluppo del patrimonio museale attraverso donazioni e comodati.
Il percorso espositivo si sviluppa in un dialogo tra opere storiche e più recenti, attraverso sei sezioni per approfondire e sottolineare continuità e dialoghi tra le varie ricerche dei singoli artisti: All’origine della forma, Simboli e icone, Sperimentazioni segniche, Stimoli illusori,Identità e confini, Suggestioni urbane.
La collezione, composta di 1264 opere, è in costante crescita grazie alla generosa collaborazione di partner quali Enel, UniCredit e MACROAMICI, che contribuiscono allo sviluppo del patrimonio museale attraverso donazioni e comodati.
Il percorso espositivo si sviluppa in un dialogo tra opere storiche e più recenti, attraverso sei sezioni per approfondire e sottolineare continuità e dialoghi tra le varie ricerche dei singoli artisti: All’origine della forma, Simboli e icone, Sperimentazioni segniche, Stimoli illusori,Identità e confini, Suggestioni urbane.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo