Performing The Archives. Sound. L’impulso delle nuove tecnologie e oltre

© Ph. Luis Do Rosario | When Sound Becomes Form, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Dal 01 Dicembre 2018 al 01 Dicembre 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18:30 - 20
Costo del biglietto: ingresso 5 euro; abbonamento 3 incontri 10 euro; gratuito per i possessori della card myMAXXI
Sito ufficiale: http://https://www.maxxi.art
In occasione di When Sound Becomes Form, attraverso tre appuntamenti ripercorriamo le tappe fondamentali della sperimentazione sonora italiana.
Un racconto lungo cinquant’anni in cui il suono esce dal pentagramma e si affaccia alle nuove tecnologie elettroniche dando forma a linguaggi artistici innovativi e permettendo la manipolazione sonora e l’amplificazione dello spazio stesso, contaminando cinema, arte, coreografia, letteratura, editoria e mass media.
Nel terzo incontro arriviamo al 1990, quando Mario Sasso e Nicola Sani ricevono il Prix Ars Electronica di Linz per la composizione video Footprint e Marcello Aitiani mette in mostra la sua Nave di Luce, opera pionieristica che anticipa le nuove tecnologie info-telematiche. In quello stesso periodo Ida Gerosa presenta a Roma Memorie d’acqua Fontana di Trevi, performance multimediale con musica e suoni ambientali di Luigi Ceccarelli.
È in questi anni che Michelangelo Lupone adotta un approccio interdisciplinare che permette l’integrazione dell’ambito musicale con quello scientifico e tecnologico e segna un percorso artistico che sempre più si rivolge all’uso integrato dell’ambiente di ascolto, dando origine a grandi installazioni musicali basate su tecnologie d’invenzione.
Introduce
Carlo Fatigoni curatore della mostra When Sound Becomes Form
Intervengono
Ida Gerosa e Michelangelo Lupone
Modera
Giulia Pedace MAXXI Ricerca
Sabato 1 dicembre 2018 ore 18:30 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro