Personale di Giuseppe Brunetti

Personale di Giuseppe Brunetti, Museo Crocetti, Roma
Dal 4 February 2016 al 24 February 2016
Roma
Luogo: Museo Crocetti
Indirizzo: via Cassia 492
Orari: da lunedì a venerdì 11-13 / 15-19; sabato 11-19
Enti promotori:
- Museo Crocetti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 33711468
E-Mail info: info@fondazionecrocetti.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecrocetti.it
Pittore raffinato e misterioso, ricercatore di visioni, cantore di un mondo onirico sulla soglia di un surrealismo a volte naturalista, Giuseppe Brunetti raggiunge col suo lavoro la simbiosi di una favolosa inventiva svincolata da ogni asettico teorema e di un appassionato consenso interiore.
Nei suoi lavori si avverte una fase metafisica di assenza – presenza, ma anche il messaggio ottimista che il mondo potrà essere salvato dalla poesia.
L’artista sa tutto del surrealismo, non importa se Magrittiano, alla Breton alla Tanguy, o contiguo alle “frottages” di Ernst.
Pittore di immagini – sogno, non di ricordi struggenti, Giuseppe Brunetti porta in luce e indaga magnificamente le suggestioni del proprio animo inoltrandosi sempre più in un immaginario Trascendente.
Giuseppe Brunetti nasce a Roma nel 1943 a Roma città in cui vive e lavora.
Dopo aver compiuto studi classici, coltiva la passione per la pittura e partecipa a diverse mostre con ottimi riconoscimenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira