Picasso. Il linguaggio delle idee

Dal 4 October 2025 al 25 January 2026
Roma
Luogo: Museo Storico della Fanteria
Indirizzo: Piazza di S. Croce in Gerusalemme 9
Orari: Lunedì-venerdì, ore 9.30 – 19.30 Sabato e domenica, ore 9.30 – 20.30 Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura
Curatori: Joan Abelló e Stefano Oliviero
Costo del biglietto: 5,00 // weekend e festivi € 13,00 // feriali Biglietto ridotto: € 10,00 // tutti i giorni (persone con disabilità e loro accompagnatori; gruppi con più di 10 persone, previa prenotazione) Biglietto gratuito: bambini 0-5 anni
Telefono per informazioni: +39 351 640 6043
E-Mail info: info@navigaresrl.com
Prodotta da Navigare srl, per iniziativa culturale promossa dal Ministero della Difesa e Difesa Servizi S.p.A, l’esposizione si avvale della curatela dello spagnolo Joan Abelló con Marco Ancora e Carlota Muiños. Dell’immensa produzione artistica di Picasso, talmente vasta da consacrarlo probabilmente il più prolifico di tutti gli artisti, la mostra propone oltre 100 opere tra opere grafiche, ceramiche e fotografie, appartenenti a collezioni private.
Il percorso espositivo sarà articolato in sei sezioni: Picasso, gli amici, le donne, con opere classificate in base ai periodi segnati dalle sue relazioni con donne importanti, amanti o mogli, spesso protagoniste dei ritratti più noti dell’artista. La sezione dedicata a I linoleum, una nuova scoperta evidenzia, invece, la sperimentazione con la linoleografia, a partire dal 1951 a Vallauris (Francia), e con i successivi sviluppi che seppe imprimere a questa tecnica incisoria.
La terza sezione è dedicata a Le Tricorne, ossia al legame artistico che l’artista di Malaga instaurò con i Balletti Russi dal 1917, realizzando anche disegni per il balletto spagnolo Le Tricorne, esposti in mostra. La quarta, intitolata Ultimo periodo: Côte d'Azur, foto e mostre, presenta immagini degli ultimi anni della vita di Picasso, morto in Francia nel 1973, realizzate dagli amici fotografi Edward Quinn e André Villers, osservatori della quotidianità di casa Picasso e di momenti pubblici vissuti in Costa Azzurra.
Carnet de A Coruña, 1895 è la quinta sezione, con una copia anastatica del carnet di disegni giovanili di Picasso, risalenti al 1894-1895, e provenienti dal Museo Picasso de La Coruña. Infine, lo spazio espositivo ospiterà, nella sesta sezione, intitolata Arti minori e sperimentazioni, alcuni esemplari di manufatti in ceramica realizzati negli anni ‘50 con il laboratorio Madoura di Vallauris. Picasso – Il linguaggio delle idee gode del patrocinio di Regione Lazio, Comune di Roma – Assessorato alla Cultura, Ambasciata di Spagna a Roma, Instituto Cervantes Roma e CIU Unionquadri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960