Pippo Rizzo. Dialoghi Futuristi - Presentazione
Pippo Rizzo. Dialoghi Futuristi
Dal 17 May 2019 al 17 May 2019
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: ore 18
Curatori: Giulia Gueci, Sergio Troisi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
La presentazione del libro Pippo Rizzo. Dialoghi futuristi, strettamente connesso all’omonima mostra svoltasi recentemente a Palermo presso la Fondazione Sicilia, ha l’obiettivo di mettere a fuoco la figura di Rizzo nel sistema dell’arte nazionale. Uno studio molto utile per la corretta comprensione dell’artista che sottolinea, in particolare modo, lo stretto e imprescindibile rapporto fra opere e documenti d’archivio.
Partendo dall’esperienza di Pippo Rizzo, leader del movimento futurista in Sicilia negli anni Venti a Palermo, il volume mette in luce la rete di relazioni nazionali che l’artista ha instaurato con gli altri protagonisti della prima metà del Novecento, in un proficuo interscambio culturale tra nord e sud.
Oltre ai testi dei curatori, Giulia Gueci e Sergio Troisi, da anni studiosi di Pippo Rizzo, il libro raccoglie diversi saggi realizzati appositamente per l'occasione da critici e storici dell'arte esperti nel settore: Enrico Crispolti – recentemente scomparso – Eva di Stefano, Davide Lacagnina – membri del comitato dei garanti dell'Archivio Pippo Rizzo – Antonella Purpura, Direttrice della Galleria d'Arte Moderna di Palermo e Federico Zanoner, responsabile dell'Archivio del '900 del Mart di Trento e Rovereto.
Giulia Gueci, storico e critico d’arte, attualmente vive e lavora a Roma. Dal 2013 è il direttore artistico dell’Archivio Pippo Rizzo e collabora sistematicamente, per la sezione cultura, con il mensile “I Love Sicilia”. Da dieci anni lavora nell’ambito dell’organizzazione, comunicazione e curatela di eventi culturali per istituzioni pubbliche e private (Arthemisia group di Roma, Fondazione Sicilia, Riso, Museo d’arte contemporanea della Sicilia, Futura art space di Praga, Aike/dell’Arco di Palermo e Shanghai), con una specializzazione per il campo della didattica.
Sergio Troisi, storico e critico d’arte per il “Giornale di Sicilia” dal 1983 al 1997, collabora attualmente con “La Repubblica” e con “Il Sole 24 Ore”. I suoi studi riguardano la storia dell’arte italiana dal Sei al Novecento. Tra le sue pubblicazioni: Vedute di Palermo e le monografie su Filippo Paladini e Vito D’ Anna.
Dal 1995 dirige l’Ente Mostra di Pittura “Città di Marsala”, per il quale ha curato diverse esposizioni. Ha ugualmente curato mostre e rassegne per altre strutture e istituzioni cittadine tra cui la Fondazione Banco di Sicilia (“Pippo Rizzo”), Palazzo Ziino (“Il Gruppo dei Quattro”), il Festival di Palermo sul Novecento (“Cristian Boltanski”), la Civica Galleria d’ Arte Moderna (“Vedute di Palermo nel Sette e Ottocento”; “Renato Tosini”).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga