Pop Icons
Andy Warhol, Perrier Pink, 1983, offset, cm 45 x 61
Dal 19 January 2015 al 6 February 2015
Roma
Luogo: Rome International School
Indirizzo: via Guglielmo Pecori Giraldi 137
Orari: da lunedì a venerdì 9-18; sabato e domenica 11-18
Curatori: Martina Cavallarin
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 84482701
E-Mail info: tgobena@romeinternationalschool.it
Sito ufficiale: http://www.romeinternationalschool.it
La Galleria Restelliartco è lieta di presentare la mostra POP ICONS presso la Rome International School dal 20 gennaio al 6 febbraio 2015, a cura di Martina Cavallarin.
In esposizione le opere dei più importanti artisti della Pop Art: le immagini pubblicitarie, i volti famosi e gli autoritratti di Andy Warhol, i personaggi di fumetti e cartoni animati di Roy Lichtenstein, i graffiti di Keith Haring, le pin-up di Mel Ramos; e ancora Tom Wesselmann, Romero Britto, Vik Muniz e Albert Watson. Interessante è anche il confronto con una sezione più contemporanea, che arriva sino alle opere degli artisti italiani Claudio Parmiggiani e Elisabetta Benassi.
La Rome International School ospita per la prima volta una mostra di arte contemporanea, dove le opere trovano la giusta collocazione alla stregua di una sede museale. Nei cinque piani dell’istituto, dedicati ognuno ad un percorso tematico, gli studenti possono “toccare con mano” le icone dell’arte pop. Dunque, il processo di avvicinamento all’arte viene eccezionalmente invertito: “è l’arte che entra nella scuola e non la scuola che entra nel museo”, secondo quanto sostenuto dal gallerista Filippo Restelli. Come la Pop Art ha elevato ad opera d’arte gli oggetti di tutti i giorni (il detersivo, la Coca Cola e la zuppa Campbell), così le opere della mostra diventano parte della quotidianità degli alunni, offrendo loro lo spunto per riflettere su “ciò che siamo stati e che siamo ora”, come afferma la curatrice Martina Cavallarin, che aggiunge: “POP ICONS rappresenta la possibilità di sviluppare un’analisi sociologica e antropologica della collettività contemporanea. A 60 anni dalla sua nascita la Pop Art è più viva che mai [...] con la cronaca a ritmo incalzante raccontata attraverso fenomeni ultra attuali come i fumetti, i magazine, la televisione, il cinema, la pubblicità, i prodotti di massa, la musica”.
Un’ occasione unica, dunque, per coniugare la fruizione di un’importante collezione con la visita della nuova sede della Rome International School che apre le proprie porte agli appassionati d’arte e alle famiglie interessate ad un percorso scolastico di qualità.
La mostra proseguirà presso la Galleria Restelliartco a partire dal 9 febbraio 2015.
In esposizione le opere dei più importanti artisti della Pop Art: le immagini pubblicitarie, i volti famosi e gli autoritratti di Andy Warhol, i personaggi di fumetti e cartoni animati di Roy Lichtenstein, i graffiti di Keith Haring, le pin-up di Mel Ramos; e ancora Tom Wesselmann, Romero Britto, Vik Muniz e Albert Watson. Interessante è anche il confronto con una sezione più contemporanea, che arriva sino alle opere degli artisti italiani Claudio Parmiggiani e Elisabetta Benassi.
La Rome International School ospita per la prima volta una mostra di arte contemporanea, dove le opere trovano la giusta collocazione alla stregua di una sede museale. Nei cinque piani dell’istituto, dedicati ognuno ad un percorso tematico, gli studenti possono “toccare con mano” le icone dell’arte pop. Dunque, il processo di avvicinamento all’arte viene eccezionalmente invertito: “è l’arte che entra nella scuola e non la scuola che entra nel museo”, secondo quanto sostenuto dal gallerista Filippo Restelli. Come la Pop Art ha elevato ad opera d’arte gli oggetti di tutti i giorni (il detersivo, la Coca Cola e la zuppa Campbell), così le opere della mostra diventano parte della quotidianità degli alunni, offrendo loro lo spunto per riflettere su “ciò che siamo stati e che siamo ora”, come afferma la curatrice Martina Cavallarin, che aggiunge: “POP ICONS rappresenta la possibilità di sviluppare un’analisi sociologica e antropologica della collettività contemporanea. A 60 anni dalla sua nascita la Pop Art è più viva che mai [...] con la cronaca a ritmo incalzante raccontata attraverso fenomeni ultra attuali come i fumetti, i magazine, la televisione, il cinema, la pubblicità, i prodotti di massa, la musica”.
Un’ occasione unica, dunque, per coniugare la fruizione di un’importante collezione con la visita della nuova sede della Rome International School che apre le proprie porte agli appassionati d’arte e alle famiglie interessate ad un percorso scolastico di qualità.
La mostra proseguirà presso la Galleria Restelliartco a partire dal 9 febbraio 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
andy warhol
·
roy lichtenstein
·
tom wesselmann
·
vik muniz
·
elisabetta benassi
·
keith haring
·
mel ramos
·
albert watson
·
claudio parmiggiani
·
romero britto
·
rome international school
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology