PRIEST. Manufracture

PRIENT, Power-Up, 2024, acrylic on canvas, 152.5 x 152.5 cm.
Dal 15 Ottobre 2024 al 30 Novembre 2024
Roma
Luogo: Mucciaccia Gallery
Indirizzo: Via Laurina 31
Mucciaccia Gallery Project è lieta di presentare la mostra personale dell'artista PRIEST a Roma, aperta al publico dal prossimo ottobre 16, presso la nostra galleria di Via Laurina 31.
PRIEST è un artista pop contemporaneo di origini neozelandesi, che vive a Londra e realizza le sue opere tramite la pittura e l’installazione. Il suo stile satirico contrappone immagini giocose e innocenti a soggetti oscuri e sovversivi. Le sue composizioni sono vivaci e colorate e combinano cartoni animati nostalgici, videogiochi e street art in una critica ironica del capitalismo e della cultura aziendale. Anche i giocattoli hanno un ruolo importante nella pratica di PRIEST, la parola si trasforma in un termine dispregiativo legato ai pittori inesperti della scena dei graffiti e sottolinea l’elemento del gioco che è al centro del suo approccio.
"Il mio passaggio dai graffiti al mondo dell’arte non è stato esattamente un’evoluzione naturale; è stato piuttosto caotico ed imprevisto. Nel 2010 ho iniziato a realizzare graffiti illegalmente in Nuova Zelanda. Arriviamo al 2019, anno in cui mi è stata offerta una mostra in una piccola galleria di Melbourne: la mia prima personale, Toys. La mostra esplorava l’avidità aziendale, la nostalgia dell’infanzia, l’assurdità generale dell’età adulta e l’umorismo nero. Oggi mi ritrovo ancora ad esplorare profondamente gli stessi temi; non sapevo che la mia prima mostra avrebbe definito il mio stile artistico così rapidamente. Questi dipinti recenti sono profondamente focalizzati sulla ricerca di un equilibrio negli elementi utilizzati per definire il mio lavoro".
PRIEST
Opening 15 ottobre ore 18-20
PRIEST è un artista pop contemporaneo di origini neozelandesi, che vive a Londra e realizza le sue opere tramite la pittura e l’installazione. Il suo stile satirico contrappone immagini giocose e innocenti a soggetti oscuri e sovversivi. Le sue composizioni sono vivaci e colorate e combinano cartoni animati nostalgici, videogiochi e street art in una critica ironica del capitalismo e della cultura aziendale. Anche i giocattoli hanno un ruolo importante nella pratica di PRIEST, la parola si trasforma in un termine dispregiativo legato ai pittori inesperti della scena dei graffiti e sottolinea l’elemento del gioco che è al centro del suo approccio.
"Il mio passaggio dai graffiti al mondo dell’arte non è stato esattamente un’evoluzione naturale; è stato piuttosto caotico ed imprevisto. Nel 2010 ho iniziato a realizzare graffiti illegalmente in Nuova Zelanda. Arriviamo al 2019, anno in cui mi è stata offerta una mostra in una piccola galleria di Melbourne: la mia prima personale, Toys. La mostra esplorava l’avidità aziendale, la nostalgia dell’infanzia, l’assurdità generale dell’età adulta e l’umorismo nero. Oggi mi ritrovo ancora ad esplorare profondamente gli stessi temi; non sapevo che la mia prima mostra avrebbe definito il mio stile artistico così rapidamente. Questi dipinti recenti sono profondamente focalizzati sulla ricerca di un equilibrio negli elementi utilizzati per definire il mio lavoro".
PRIEST
Opening 15 ottobre ore 18-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni