Rendere visibile l’azione degli elementi - Leonardo e il paesaggio. Carlo Vecce, C. Giorgione e G. Quenet

Leonardo da Vinci, Paesaggio di Santa Maria della Neve, il 5 agosto 1473
Dal 17 Aprile 2019 al 17 Aprile 2019
Roma
Luogo: Villa Medici
Indirizzo: viale Trinità dei Monti 1
Orari: 18-20
Enti promotori:
- In collaborazione con le Scuderie del Quirinale
Costo del biglietto: Ingresso libero nei limiti dei posti disponibili
Sito ufficiale: http://www.villamedici.it
I disegni di Leonardo, strumenti principali per indagare gli effetti della natura sul paesaggio, ci portano a riflettere sul complesso rapporto tra osservazione e ambiente, al centro del pensiero contemporaneo. Approfondiamo il contesto di Leonardo e il suo approccio all'indagine scientifica
Gregory Quenet
Tra i maggiori specialisti europei della storia ambientale, è membro de l’Institut universitaire de France e Professore ordinario di storia all’Università di Saint-Quentin-en-Yvelines. E’ autore di monografie e saggi dedicati alla storia della natura e alle sue trasformazioni.
Carlo Vecce
Professore Ordinario di letteratura italiana all’Università di Napoli “L’Orientale”, filologo e studioso del Rinascimento, ha lavorato sui manoscritti di Leonardo pubblicando un’antologia di scritti e una biografia tradotta in diverse lingue. Membro della Commissione Nazionale Vinciana, ha collaborato a mostre di disegni e manoscritti di Leonardo in Italia e all’estero
Claudio Giorgione
Storico dell’arte, Curatore del Dipartimento Leonardo, Arte e Scienza al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano dove lavora dal 1997. Ha curato e collaborato all’ideazione di diverse mostre dedicate a Leonardo Da Vinci in Italia e all’estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni