Restituzioni 2025

Restituzioni 2025, Palazzo Esposizioni Roma

 

Dal 28 October 2025 al 18 January 2026

Roma

Luogo: Palazzo Esposizioni Roma

Indirizzo: Via Nazionale 194

Enti promotori:

  • Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
  • Azienda Speciale Palaexpo

Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioniroma.it


Intesa Sanpaolo e Azienda Speciale Palaexpo annunciano la grande mostra Restituzioni 2025 che apre al pubblico a Palazzo Esposizioni Roma dal 28 ottobre al 18 gennaio 2026 e che espone le opere restaurate nell’ambito della XX edizione di Restituzioni, programma triennale di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che IntesaSanpaolo conduce da oltre trentasei anni in collaborazione con il Ministero della Cultura.

La XX edizione di Restituzioni coinvolge tutto il territorio nazionale e copre un arco cronologico di 35 secoli, spaziando dall’antichità al contemporaneo e fornisce così un ampio panorama del patrimonio artistico italiano.

L’esposizione, sotto l’Alto Patronato  del Presidente della Repubblica, prodotta e organizzata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, presenta il risultato dei restauri di 117 opere provenienti da tutta Italia, selezionati da Intesa Sanpaolo insieme a 51venti di tutela (Soprintendenze, Direzioni Regionali Musei Nazionali e Musei autonomi) e appartenenti a 67 enti proprietari, tra musei pubblici e diocesani, chiese e luoghi di culto, siti archeologici.
La curatela scientifica è di Giorgio Bonsanti, Carla Di Francesco e Carlo Bertelliin qualità di curatore emerito.

Questa XX edizione di Restituzioni presenta manufatti provenienti da tutte le regioni italiane e una collaborazione internazionale Italia-Belgio, con il recupero del Retablo con la Adorazione dei Magi della chiesamilanese dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore, operato dall’Institut Royal du Patrimoine Artistique (IRPA) di Bruxelles.

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI