ROMARAMA. L'arte che muove la città

Romarama. L'arte che muove la città
Dal 30 Giugno 2020 al 05 Luglio 2020
Roma
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale
Al via questa settimana il programma del nuovo palinsesto culturale creato e promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale. Questi alcuni degli appuntamenti fino al 5 luglio dei Musei Civici e di Casa del Cinema, oltre alle attività di didattica in partenza dal 1 luglio, sempre all’interno dei musei. Il canale social @culturaaroma darà aggiornamenti quotidiani.
Ai Mercati di Traiano nuovo allestimento della mostra Civis Civitas Civilitas. Roma antica modello di città, con 30 nuove opere che raffigurano ponti, acquedotti e mercati, mentre dal 1 luglio ripartono le attività didattiche nei musei e le visite guidate in città con il programma Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare. Da luglio a settembre, i numerosi appuntamenti di aMICi e Visita con noi! offriranno a tutti la possibilità di tornare a godere della bellezza del nostro patrimonio e dei luoghi della cultura. Si parte con aMICi il 1 luglio al Museo dell’Ara Pacis e il 2 luglio ai Fori Imperiali. La domenica 5 luglio Visita con noi! propone due itinerari in città con partenza dai Musei Capitolini e dal Museo dell’Ara Pacis. Prenotazione obbligatoria allo 060608, informazioni su www.sovraintendenzaroma.it.
Questa settimana poi, torna, in occasione della prima domenica del mese, il 5 luglio l’entrata gratuita per tutti nei Musei Civici e nelle aree archeologiche dei Fori imperiali e Circo Massimo con prenotazione obbligatoria allo 060608.
Alla Casa del Cinema di Villa Borghese oggi, martedì 30 e poi giovedì 2 luglio, si possono vedere alle 18 ad ingresso gratuito due pellicole della rassegna Ingmar Bergman il genio della lampada: Piove sul nostro amore e La terra del desideri. Ultimi due appuntamenti anche per la rubrica della Casa del Cinema La cineteca del direttore, curata da Giorgio Gosetti che saluterà con gli appuntamenti dedicati, mercoledì 1 luglio alle 10.30, a Sapore di marediCarlo Vanzina e, domenica 5 alle 11.00, al film Un pesce di nome Wanda diCharles Crichton. Per info casadelcinema.it.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo