ROMAversoEXPO. La Repubblica di El Salvador si presenta

Dal 14 Aprile 2015 al 28 Aprile 2015
Fiumicino | Roma
Luogo: Aeroporto Leonardo da Vinci - Terminal 3
Indirizzo: via dell' Aeroporto di Fiumicino 320
Orari: tutti i giorni 8-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3225380
E-Mail info: p.polidoro@comunicareorganizzando.it
Roma è una vetrina d’eccezione per assicurare all’Expo del 2015 la massima diffusione e il coinvolgimento del grande pubblico, grazie alla sua centralità nei flussi turistici e alla sua vocazione naturalmente internazionale rafforzata dalla presenza delle Ambasciate e degli istituti di Cultura. Un luogo di elezione unico, dunque, per offrire visibilità agli oltre 140 Stati che hanno aderito alla prossima Esposizione Universale. Per questo è nato il progetto “ROMA verso EXPO”, un ricco programma di mostre, conferenze, e incontri con il coinvolgimento delle Ambasciate, che consentirà ai Paesi aderenti a Expo Milano 2015 di presentare in location esclusive i propri progetti di partecipazione, ma anche la propria immagine, le eccellenze produttive, culturali e turistiche.
Il progetto “ROMA verso EXPO” è voluto da Roma Capitale unitamente a Expo Milano 2015 con la partecipazione della Regione Lazio e Unioncamere Lazio – Camere di Commercio del Lazio, si avvale del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione internazionale e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con la partecipazione e il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con la collaborazione di Aeroporti di Roma.
L’organizzazione è di Zètema Progetto Cultura e di Comunicare Organizzando.
Dal 14 al 28 aprile 2015 l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino ospiterà la Repubblica di El Salvador nella cornice di ROMA verso EXPO. El Salvador è situato a Sud Ovest dell'America Centrale e sul litorale dell'Oceano Pacifico. È l'unico paese della regione che non affaccia sull'Oceano Atlantico.
Il tema della partecipazione a Expo 2015 è “Qualità e varietà del caffè, all’insegna della produzione sostenibile e competitiva”: il logo della Repubblica di El Salvador è simbolo di una cultura sviluppata in oltre duecento anni di lavoro e conoscenza.
Attualmente, la coltivazione del caffè in El Salvador si fonda sulla preservazione dei valori e delle tradizioni del Paese nel campo della produzione e della trasformazione ma, allo stesso tempo guarda all’adozione di norme, standard e tecnologie all’avanguardia per ottenere un prodotto di maggiore qualità. La produzione di caffè rimane di importanza strategica per questo Paese dell'America Centrale rispetto ai temi della sostenibilità, dell’impatto economico, sociale e ambientale. L’industria del caffè genera infatti numerosi posti di lavoro e rappresenta una fonte di valuta estera attraverso le esportazioni. El Salvador produce caffè di qualità Arabica, incluse le tre principali varietà Bourbon, Pacas e Pacamara ed esporta caffè di alta qualità e con certificazione biologica, sostenibile e Just Trade. Il caffè è stato introdotto in El Salvador nel 1740. La prima esportazione ha avuto luogo nel 1852. Il 95% del caffè di El Salvador è coltivato all'ombra.
Nell’esposizione verranno presentati articoli di artigianato di El Salvador, come l’opera “Belén” del famoso artista salvadoregno Fernando Llort, opera che è stata insignita del secondo premio nella 36ª Edizione dell’Esposizione Internazionale “100 Presepi”. Si esporranno inoltre opere dello scultore salvadoregno Napoleón Alberto Romualdo. La mostra sarà un’occasione per conoscere le tradizioni, le bellezze naturali e le mete turistiche di “El Salvador Impresionante!”.
L’inaugurazione si terrà martedì 14 aprile alle ore 12 presso il Terminal 3 dell’Aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci alla presenza di S.E. l’Ambasciatore di El Salvador in Italia Aida LuzSantos de Escobar e dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori.
Il progetto “ROMA verso EXPO” è voluto da Roma Capitale unitamente a Expo Milano 2015 con la partecipazione della Regione Lazio e Unioncamere Lazio – Camere di Commercio del Lazio, si avvale del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione internazionale e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con la partecipazione e il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con la collaborazione di Aeroporti di Roma.
L’organizzazione è di Zètema Progetto Cultura e di Comunicare Organizzando.
Dal 14 al 28 aprile 2015 l’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino ospiterà la Repubblica di El Salvador nella cornice di ROMA verso EXPO. El Salvador è situato a Sud Ovest dell'America Centrale e sul litorale dell'Oceano Pacifico. È l'unico paese della regione che non affaccia sull'Oceano Atlantico.
Il tema della partecipazione a Expo 2015 è “Qualità e varietà del caffè, all’insegna della produzione sostenibile e competitiva”: il logo della Repubblica di El Salvador è simbolo di una cultura sviluppata in oltre duecento anni di lavoro e conoscenza.
Attualmente, la coltivazione del caffè in El Salvador si fonda sulla preservazione dei valori e delle tradizioni del Paese nel campo della produzione e della trasformazione ma, allo stesso tempo guarda all’adozione di norme, standard e tecnologie all’avanguardia per ottenere un prodotto di maggiore qualità. La produzione di caffè rimane di importanza strategica per questo Paese dell'America Centrale rispetto ai temi della sostenibilità, dell’impatto economico, sociale e ambientale. L’industria del caffè genera infatti numerosi posti di lavoro e rappresenta una fonte di valuta estera attraverso le esportazioni. El Salvador produce caffè di qualità Arabica, incluse le tre principali varietà Bourbon, Pacas e Pacamara ed esporta caffè di alta qualità e con certificazione biologica, sostenibile e Just Trade. Il caffè è stato introdotto in El Salvador nel 1740. La prima esportazione ha avuto luogo nel 1852. Il 95% del caffè di El Salvador è coltivato all'ombra.
Nell’esposizione verranno presentati articoli di artigianato di El Salvador, come l’opera “Belén” del famoso artista salvadoregno Fernando Llort, opera che è stata insignita del secondo premio nella 36ª Edizione dell’Esposizione Internazionale “100 Presepi”. Si esporranno inoltre opere dello scultore salvadoregno Napoleón Alberto Romualdo. La mostra sarà un’occasione per conoscere le tradizioni, le bellezze naturali e le mete turistiche di “El Salvador Impresionante!”.
L’inaugurazione si terrà martedì 14 aprile alle ore 12 presso il Terminal 3 dell’Aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci alla presenza di S.E. l’Ambasciatore di El Salvador in Italia Aida LuzSantos de Escobar e dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni