Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Sarkis. Workshop e Talk con l’artista

© Sarkis, Adagp, 2015, Paris / Galerie Nathalie Obadia Paris/Bruxelles | Sarkis, Two rainbows, 2015
Dal 26 Febbraio 2016 al 26 Febbraio 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 15-19.30
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Workshop dalle 15 alle 17
Il workshop è rivolto a studenti in discipline storico-artistiche e adulti
Porta con te un oggetto personale legato ad un ricordo. Insieme all’artista sarà ricreata una nuova storia collettiva amplificando la potenza del singolo oggetto-ricordo.
Partendo dal tema della memoria, argomento caro a Sarkis, si approderà all’opera Two Rainbows, esposta nella mostra Istanbul. Passione, gioia, furore.
Sarkis (1938, Istanbul) lavora da sempre sul concetto di integrazione culturale e impegno sociale. Nelle sue opere si assiste ad una continua mescolanza di suggestioni provenienti dalla cultura d’origine e dalla tradizione occidentale con un’alternanza tra tecniche del passato e linguaggi espressivi contemporanei.
Padiglione didattico – ingresso libero su prenotazione scrivendo a edumaxxi@fondazionemaxxi.it o chiamando lo 063201954
Talk dalle 18 alle 19:30
In occasione della mostra Istanbul. Passione, gioia, furore, l’artista francese di origine armena, Sarkis incontra il pubblico del museo: durante l’incontro si partirà dall’opera esposta Two Raimbows, simbolo della resistenza civica e della rivolta di Gezi Park, e dall’esperienza del workshop.
Modera
Cristiana Perrella curatrice e critica d’arte
Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato