School01 SIAMO APERTI: la scuolamuseo di Monteverde apre al pubblico un sabato al mese

School01, Istituto De André, Roma
Dal 21 Gennaio 2017 al 21 Gennaio 2017
Roma
Luogo: Istituto De André
Indirizzo: via Fabiola 15
Orari: 10-14
Enti promotori:
- In collaborazione con Takeawaygallery
Costo del biglietto: € 5, gratuito minorenni
Telefono per informazioni: +39 338.9572088
E-Mail info: schoolzerouno@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.school01.org/
Sabato 21 gennaio 2017, a tre anni dall’avvio del progetto, la scuolamuseo di Monteverde nell’Istituto Comprensivo De André apre le proprie porte al pubblico dalle 10.00 alle 14.00: i visitatori saranno guidati tra le aule e i corridoi del labirintico plesso dalla voce degli stessi alunni e dalle loro ironiche audio guide, potendo toccar con mano le oltre quattordici opere murali e installazioni realizzate dal 2014 a oggi. Non è la prima volta che le attività svolte all’interno dell’edificio sono mostrate al quartiere e agli appassionati di didattica e di arte contemporanea: già da settembre 2015 ogni martedì e giovedì pomeriggio si può programmare una visita, ma estendere l’appuntamento al week end nasce dalla necessità di renderne ancor più agevole la frequentazione. Fino a maggio 2017 un sabato al mese gli ambienti della De André saranno schiusi anche agli esterni, per presentare tanto il work in progress che i lavori man mano terminati.
Senza seguire un ordine cronologico, ciascun giro dura circa un’ora. Dal Wallout03, che accoglie all’ingresso passanti e curiosi, al Wall02 Processo Elementare – da cui è partita l’intera esperienza della scuolamuseo – al Wall13 Carta Velina – restauro di murales già esistenti, l’ultimo realizzato – si affronta un percorso eterogeneo dove gli studenti hanno sperimentato tecniche, materiali e soluzioni differenti, dalla grafite alla gomma da masticare, alla plastilina, alla carta riciclata, ecc… C’è il Wall05 INKiesta Macchia o Segno?, in cui i ragazzi hanno riportato sulla parete, ingigantendola, una macchia di inchiostro; il Wall09 De Andrè, mosaico di tessere grigie che riproducono un ritratto di Fabrizio De André; il Wall10 Paper 6×3, enorme foglio/aeroplanino eseguito in sei mesi; il Wall11 Chewing gum con tanto di banco e sedia raffigurati; fino al Wall12 Informativo, costruito con Arduino, e al Wallout Junior street art, in via Ozanam 109. Non solo: in questi tre anni moltissimi sono stati anche i progetti collaterali – installazioni sorte spontaneamente con pile di libri, la ciclabile light, i Brainphone del corso di ceramica (ad esempio) – di cui rimane traccia, dunque visibili durante l’apertura.
La scuolamuseo di Monteverde è frutto dell’impegno e dell’attenzione costanti di Andrea Biavati, che ha dato vita nel 2012 a School01, laboratorio permanente tra le mura dell’Istituto con la finalità di diffondere un concetto di creatività sperimentalecoinvolgendo gli studenti sia nella ideazione che nella esecuzione delle opere, per creare, appunto, un vero e proprio museo. School01 è un progetto di arte sociale, di cittadinanza attiva, che combatte la dispersione scolastica, totalmente autofinanziato: per questo l’ingresso prevede una sottoscrizione di 5 euro, per raccogliere fondi da destinare all’acquisto dei materiali per le iniziative in cantiere. Dalla sua partenza School ha raddoppiato la propria presenza sul territorio italiano attivando una collaborazione con Potenza, dove è sorta School02; ha stretto legami con professionisti e Istituzioni europee; soprattutto ha coinvolto (e si è fatta coinvolgere da) altre realtà nella stessa Monteverde costruendo una rete solidale e attiva. Tra i prossimi appuntamenti: l’installazione di quaranta poster a tematica sociale, ognuno un pezzo unico, in giro per il quartiere e per Trastevere, pensati assieme alle Scuole Medie e Elementari G. Franceschi, G. Oberdan e F. Cesana.
Sabato 21 gennaio 2017 ore 10.00-14.00 solo su prenotazione
Per prenotare: schoolzerouno@gmail.com
Ingresso con sottoscrizione di 5 €
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni