Solastalgia
Mario Cruz, from Living Among Whats Left Behind, 2019
Dal 22 November 2019 al 28 November 2019
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: piazza Orazio Giustiniani 4
Orari: da martedì a domenica 14-20
Enti promotori:
- Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale
- Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 87462852
E-Mail info: solastalgia.exhibit@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.mattatoioroma.it
Dal 22 al 28 novembre gli spazi del Padiglione 9A del Mattatoio di Testaccio ospiteranno Solastalgia, una mostra a cura delle studentesse e degli studenti della IX edizione del Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali, promosso a Roma dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e dalla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM.
L’evento trae ispirazione dalle riflessioni del filosofo australiano Glenn Albrecht, il quale ha coniato il termine ‘solastalgia’ per descrivere il malessere fisico e psicologico causato negli individui dai cambiamenti ambientali.
Il sentimento della ‘solastalgia’ assumerà forma visiva di volta in volta attraverso le immagini oniriche di David Ellingsen, la videoart immersiva di Isabelle Hayeur, l’archivio dell’effimero rappresentato dalle sculture di Laura Pugno, gli scatti potenti e suggestivi di Andrea Abati e Mario Cruz, che indagano gli effetti dell’inquinamento ambientale, i reportage di Michele Amoruso, che esplorano le conseguenze dell’emergenza abitativa e dell’avvelenamento industriale, la fotografia di Claudia Pajewski, che evoca l’impotenza di fronte alle catastrofi naturali e le immagini manipolate di Paolo Della Corte e Alessandro Toscano, che rappresentano l’impatto del turismo di massa.
Al tempo stesso, l’evento intende testimoniare la crescente volontà di cambiamento generata dalla consapevolezza dell’effetto dell’emergenza ambientale su territori, comunità e individui. Attraverso i contributi di personalità accademiche e di rappresentanti di istituzioni museali e culturali, il pubblico sarà invitato a scoprire pratiche alternative e modelli sostenibili di sviluppo, in particolare nel sistema di gestione dei beni culturali.
Solastalgia è l’ottava mostra organizzata negli anni – su preciso impulso del Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che la promuove – dagli studenti del Master, percorso formativo di consolidato valore che, sotto la direzione scientifica del Prof. Giovanni Puglisi, è giunto quest’anno alla sua IX edizione, grazie anche all'impegno didattico e culturale dell'Università IULM.
Realizzata con la collaborazione dell’Istituto Camões e dell’Ambasciata del Portogallo in Italia, la mostra sarà aperta al pubblico dal 22 al 28 novembre 2019.
L’inaugurazione si terrà venerdì 22 alle 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga