Soliloqui

Claudio Adami, Giorgia Fincato, Soliloqui
Claudio Adami, Giorgia Fincato, UNCONVENTIONAL TWINS #2 – DOPPIO PERSONALE, Soliloqui, Studio d’Arte Contemporanea Pino Casagrande, Roma
Dal 16 April 2012 al 18 May 2012
Roma
Luogo: Studio d’Arte Contemporanea Pino Casagrande
Indirizzo: via degli Ausoni 7/a
Orari: da lunedì a venerdì 17–20
Telefono per informazioni: +39 06 4463480
E-Mail info: gallcasagrande@alice.it
Sito ufficiale: http://www.pinocasagrande.com
Lo Studio d’arte Contemporaneo Pino Casagrande è lieto di ospitare il secondo appuntamento espositivo del progetto “unconventional twins – doppio personale” ideato e curato da Flavia Montecchi, presentando le opere dell’artista claudioadami in dialogo con i lavori della giovane artista Giorgia Fincato.
La mostra dal titolo “Soliloqui” affronta il processo grafico non-verbale di claudioadami, partendo dalla ultima serie dei blacknotes in cui le stesure di inchiostro nero arrivano a sovrapporre una visione logica del segno, per racchiudersi in un mondo astratto di parole mute, risonanti solo nella mente dell’artista.
L’accumulo della carta, lo spessore dell’inchiostro e l’avvicendarsi di storie silenziose sono i punti cardine dell’incontro tra l’artista romano d’adozione e i lavori di Giorgia Fincato, dove misurando la lunghezza di un tratto in metri d’inchiostro, la giovane artista traccia in modo certosino minute spirali di pensieri: ecco che le lettere appena decifrabili dell’uno si uniscono alle immagini filiformi dell’altra. I segni della Fincato non raccontano però scritti, né ricalcano memorie istintive, come avviene invece nei lavori di claudioadami, ma nascono da studi anatomici e analitici poi fatti propri. Partono dall’essere umano e lo svestono di decori, per tornare ad essere tratti.
Il segno del verbo adulto e il disegno del pensiero giovane si unisono in un dialogo generazionale che vede nell’allestimento un rispetto grafico e teatrale: è Giorgia Fincato che osserva da lontano gli anni di sperimentazione di claudioadami, ed egli, quasi sfidato dall’incontro di un simile tratto, viene e va, continuando a raccontarsi nelle pagine di un diario che sarà concluso in galleria, con una performance inaspettata e continua, lungo tutta la durata della mostra.
L’esposizione sarà accompagnata da un testo critico a cura di Elio Grazioli.
claudioadami nasce a Città di Castello nel 1951, vive e lavora a Roma. Giorgia Fincato nasce a Bassano del Grappa nel 1982. Vive e lavora tra Bassano del Grappa e Roma.
Inaugurazione lunedì 16 aprile 2012 ore 18.30
16 aprile 2012 – 18 maggio 2012
testo critico a cura di Elio Grazioli
da un progetto di Flavia Montecchi
La mostra dal titolo “Soliloqui” affronta il processo grafico non-verbale di claudioadami, partendo dalla ultima serie dei blacknotes in cui le stesure di inchiostro nero arrivano a sovrapporre una visione logica del segno, per racchiudersi in un mondo astratto di parole mute, risonanti solo nella mente dell’artista.
L’accumulo della carta, lo spessore dell’inchiostro e l’avvicendarsi di storie silenziose sono i punti cardine dell’incontro tra l’artista romano d’adozione e i lavori di Giorgia Fincato, dove misurando la lunghezza di un tratto in metri d’inchiostro, la giovane artista traccia in modo certosino minute spirali di pensieri: ecco che le lettere appena decifrabili dell’uno si uniscono alle immagini filiformi dell’altra. I segni della Fincato non raccontano però scritti, né ricalcano memorie istintive, come avviene invece nei lavori di claudioadami, ma nascono da studi anatomici e analitici poi fatti propri. Partono dall’essere umano e lo svestono di decori, per tornare ad essere tratti.
Il segno del verbo adulto e il disegno del pensiero giovane si unisono in un dialogo generazionale che vede nell’allestimento un rispetto grafico e teatrale: è Giorgia Fincato che osserva da lontano gli anni di sperimentazione di claudioadami, ed egli, quasi sfidato dall’incontro di un simile tratto, viene e va, continuando a raccontarsi nelle pagine di un diario che sarà concluso in galleria, con una performance inaspettata e continua, lungo tutta la durata della mostra.
L’esposizione sarà accompagnata da un testo critico a cura di Elio Grazioli.
claudioadami nasce a Città di Castello nel 1951, vive e lavora a Roma. Giorgia Fincato nasce a Bassano del Grappa nel 1982. Vive e lavora tra Bassano del Grappa e Roma.
Inaugurazione lunedì 16 aprile 2012 ore 18.30
16 aprile 2012 – 18 maggio 2012
testo critico a cura di Elio Grazioli
da un progetto di Flavia Montecchi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960