Spazio chiama terra - Samantha Cristoforetti e Amalia Ercoli Finzi

Samantha Cristoforetti
Dal 10 Aprile 2018 al 10 Aprile 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18-19:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito grazie al sostegno di ENEL, main partner della mostra fino ad esaurimento posti. Per i possessori della card myMAXXI, possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Dopo i suoi 200 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), in orbita a circa 400 kilometri di distanza dal pianeta terra, l’astronauta Samantha Cristoforetti incontra il pubblico del MAXXI per ripercorrere le fasi salienti della missione. Assieme a lei Amalia Ercoli Finzi, mamma della missione Rosetta e prima donna in Italia a laurearsi al Politecnico di Milano in Ingegneria aerospaziale.
Introduce
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Samantha Cristoforetti astronauta
Amalia Ercoli Finzi accademica, scienziata, ingegnere aerospaziale italiana
L’incontro si svolgerà anche in lingua LIS grazie al supporto dell’Istituto Statale per Sordi di Roma.
Martedì 10 aprile 2018 h 18-19:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro