Talk. About Pat O’Neill

idewinder's Delta, 1976 | 1-channel 16mm and 16mm transferred to digital | TRT: 21:20 minutes, loop | Sound Design: Pat O'Neill
Dal 26 Novembre 2019 al 26 Novembre 2019
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido reni 4/a
Orari: 18:00 - 19:30
Enti promotori:
- In collaborazione con
- MONITOR Roma - Lisbona - Pereto (AQ)
- Philip Martin Gallery - Los Angeles
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
In occasione del Focus Pat O’ Neill, il MAXXI celebra uno dei pionieri del cinema sperimentale con un incontro che ne ripercorre la lunga e poliedrica carriera. Considerato uno dei pionieri ed icona del cinema sperimentale americano sin dai primi anni ’60, il percorso artistico di Pat O’Neill (Los Angeles, 1939), si articola in una ricerca completa nelle arti visive che comprende la scultura, il collage, il disegno e la fotografia.
Le sue opere, in mostra al Museo fino al 1 dicembre, si trovano nelle collezioni di prestigiose istituzioni museali quali: Hammer Museum, Los Angeles; Berkeley Art Museum and Pacific Film Archive, Berkeley; Walker Art Center, Minneapolis; Carnegie Museum of Art, Pittsburgh; Whitney Museum of American Art, New York.
Con la sua opera, O’Neill ha mostrato una via alternativa agli immaginari prodotti dalle tecniche di post-produzione, affrontando in modo avanguardistico soggetti altrimenti ignorati dalla produzione del cinema di massa. Temi come l’ecologia, la sostenibilità dell’uso delle energie, l’analisi delle relazioni sociali, le trasformazioni dei corpi e la loro rappresentazione hanno accompagnato, dagli anni Sessanta, l’ossessione di O’Neill a produrre immaginari grotteschi ma al contempo poetici e ironici, che ancora oggi, in piena epoca digitale, sono di estrema attualità. (Stefano Colicelli Cagol)
Introducono
Bartolomeo Pietromarchi Direttore MAXXI Arte
Paola Capata Monitor Gallery
Interviene
Stefano Collicelli Cagol curatore
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro