Tarin. Guiltless

© Tarin | Tarin, Estate
Dal 9 May 2024 al 22 June 2024
Roma
Luogo: Cluster Contemporary
Indirizzo: Via Merulana 248
Telefono per informazioni: +39 06 31709 949
E-Mail info: info@contemporarycluster.com
Sito ufficiale: http://www.contemporarycluster.com
Cluster Contemporary in collaborazione con NFC Edizioni espone “Guiltless” una mostra personale di Tarin, e con l’occasione verrà presentato a Roma il progetto editoriale del 2024. Tarin ha infatti prodotto un calendario in tiratura limitata, 16 immagini inedite dallo stile inconfondibile ma con due grandi novità. Troveremo infatti oltre a 12 inediti scatti alle muse di Tarin, quattro scatti di paesaggio ad intervallare le stagioni del 2024.
“Entrare in relazione con il paesaggio è un’operazione intima, che evita facili suggestioni, mostrando il paesaggio, per così dire, nella sua nudità”, così Tarin ci presenta questo suo nuovo percorso.
Per il mese di dicembre la sfida è quella di ampliare l’osservazione perché “la complessità del mostrarsi riguarda ogni essere umano, ed è ancora più evidenziata dalla sensualità femminile di un corpo biologicamente maschile”.
In mostra opere in grande formato, provini unici e inediti disegni.
Nata a Rimini, Tarin si laurea all’Accademia di Belle Arti di Bologna per poi trasferirsi a Milano, dove oggi vive e lavora. Dal 2008, intraprende un itinerario artistico che la conduce a realizzare opere fotografiche dedicate al mondo femminile, esaltandone la più intima essenza. Da quel momento, fedele allo scatto in pellicola, prende avvio quella ricerca personale al cui centro si situa l’idea di identificazione tra artista e soggetto che la conduce a rivelare la componente sensuale e psicologica del nudo femminile.
Ha pubblicato tre monografie con NFC edizioni: Stanze Private, Tarin, Guiltless.
Nel 2021 inizia una collaborazione con Seletti, insieme progettano un sensuale servizio di porcellana per il rituale del tè. Il nome della collezione è Guiltless. Tarin ha lavorato per clienti, fra cui, Giorgio Armani, Massimo Alba, Isaia, Xiaomi, Alessandra Rich, Goldenpoint, il magazine Il Sole 24 Ore, GQ Italia, Purple magazine, Numero Berlin, Cap 74024, Dust.
Sky Arte - il canale televisivo che si occupa di arte - ha dedicato un documentario al suo lavoro intitolato: Lady Tarin: Next Girl. Fotografi seconda serie.
Giovedì 9 maggio, ore 18.00 | Opening Exhibition
“Entrare in relazione con il paesaggio è un’operazione intima, che evita facili suggestioni, mostrando il paesaggio, per così dire, nella sua nudità”, così Tarin ci presenta questo suo nuovo percorso.
Per il mese di dicembre la sfida è quella di ampliare l’osservazione perché “la complessità del mostrarsi riguarda ogni essere umano, ed è ancora più evidenziata dalla sensualità femminile di un corpo biologicamente maschile”.
In mostra opere in grande formato, provini unici e inediti disegni.
Nata a Rimini, Tarin si laurea all’Accademia di Belle Arti di Bologna per poi trasferirsi a Milano, dove oggi vive e lavora. Dal 2008, intraprende un itinerario artistico che la conduce a realizzare opere fotografiche dedicate al mondo femminile, esaltandone la più intima essenza. Da quel momento, fedele allo scatto in pellicola, prende avvio quella ricerca personale al cui centro si situa l’idea di identificazione tra artista e soggetto che la conduce a rivelare la componente sensuale e psicologica del nudo femminile.
Ha pubblicato tre monografie con NFC edizioni: Stanze Private, Tarin, Guiltless.
Nel 2021 inizia una collaborazione con Seletti, insieme progettano un sensuale servizio di porcellana per il rituale del tè. Il nome della collezione è Guiltless. Tarin ha lavorato per clienti, fra cui, Giorgio Armani, Massimo Alba, Isaia, Xiaomi, Alessandra Rich, Goldenpoint, il magazine Il Sole 24 Ore, GQ Italia, Purple magazine, Numero Berlin, Cap 74024, Dust.
Sky Arte - il canale televisivo che si occupa di arte - ha dedicato un documentario al suo lavoro intitolato: Lady Tarin: Next Girl. Fotografi seconda serie.
Giovedì 9 maggio, ore 18.00 | Opening Exhibition
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira