Tel Aviv the White City. Una modernità “speciale”

Tel Aviv the White City. Una modernità “speciale”
Dal 16 Maggio 2018 al 16 Maggio 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 9.30-13
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
L’architettura e l’urbanistica di Tel Aviv, la prima città ebraica di fondazione emersa dalle dune lungo la costa del Mediterraneo
A partire dagli anni ’20 del XX secolo, Tel Aviv è diventata la patria d’elezione di un gran numero di architetti che hanno studiato e lavorato in Europa e hanno portato con sé gli orientamenti rivoluzionari dell’architettura europea, fra i quali certamente anche il razionalismo italiano. Dalla Garden City disegnata da Sir Patrick Geddes ai duemila edifici (di cui circa seicento ancora in vita) che compongono il “centro storico”, monumento del Movimento Moderno, la “White City” è un museo a cielo aperto della più avanzata architettura internazionale del XX secolo. Oggi la “collina di primavera” è una metropoli in continua evoluzione con retaggi antichi, esotica e tecnologica al contempo.
Mercoledì 16 maggio 2018 ore 09:30 - 13
Saluti
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Eldad Golan Addetto culturale dell’Ambasciata di Israele in Italia
Introduce e Modera
Luca Zevi architetto
Intervengono
Nitza Metzger Szmuk curatrice della mostra
Tel Aviv: un dialogo tra Oriente e Occidente
Mario Panizza Università degli Studi Roma Tre
Tel Aviv città Bauhaus
Gianluigi Freda Università degli Studi di Napoli Federico II
L’architettura di Arieh Sharon
Renata Cristina Mazzantini Politecnico di Milano
La sfida di Tel Aviv: trasformare un paesaggio culturale mantenendo l’equilibro tra conservazione e innovazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro