Tex - 70 anni di un mito. la grande mostra a Roma

Tex, Giustizia a Corpus Christi
Dal 24 Maggio 2019 al 14 Luglio 2019
Roma
Luogo: Mattatoio Testaccio
Indirizzo: piazza Orazio Giustiniani 4
Orari: 12:30-19:30 (chiuso i lunedì)
Curatori: Gianni Bono
Costo del biglietto: 12 e 10 euro
E-Mail info: info@arfestival.it
Sito ufficiale: http://www.arfestival.it/tex/
Disegni, fotografie, materiali rari e talvolta mai visti prima, fino al 14 luglio a Roma
Un viaggio per ripercorrere l’epopea di Tex Willer, che è anche quella della Frontiera americana, dalla sua creazione ai giorni nostri, attraversando gli eventi e i personaggi della serie e gli straordinari artisti della matita e del pennello che hanno reso Tex il mito che noi tutti conosciamo.
Dal 1948 alle più recenti incarnazioni del personaggio simbolo della Sergio Bonelli Editore, un viaggio attraverso le splendide tavole realizzate da artisti straordinari come Mario Alberti, Stefano Andreucci, Maurizio Dotti, Corrado Mastantuono e Bruno Brindisi, che accompagneranno i visitatori tanto al cospetto di quel Tex ormai parte dell’immaginario collettivo, quanto del giovane Tex Willer, protagonista di storie raccontate ambientate all’origine del mito quando, quello che sarebbe diventato il più famoso ranger del west, era ingiustamente accusato di essere un fuorilegge.
L’esposizione che ripercorre i 70 anni di Tex è destinata agli appassionati di ogni età, ma è pensata anche per chi si volesse avvicinare per la prima volta al mondo di Tex e di suo figlio Kit Willer, del burbero Kit Carson e del fiero navajo Tiger Jack.
Curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, in collaborazione con la redazione di Sergio Bonelli Editore, COMICON e ARF! Festival, la mostra racconta come Tex sia riuscito ad entrare a far parte delle abitudini di lettura degli italiani trasformandosi negli anni in un vero e proprio fenomeno di costume.
Sabato 6 luglio 2019 ore 17
Tex - Corrado Mastantuono incontra il pubblico
Straordinario interprete delle avventure del ranger per Sergio Bonelli Editore, Corrado Mastantuono Disegnatore incontrerà il pubblico della grande mostra "TEX - 70 ANNI DI UN MITO", in corso al Mattatoio Roma fino al 14 luglio 2019.
Sarà un'occasione unica per visitare la mostra in compagnia dell'autore e soffermarsi sul suo lavoro, partecipare all'incontro "Raccontare Tex" e al successivo firmacopie che si terrà presso il bookshop della mostra.
Corrado Mastantuono è nato a Roma il 20 dicembre 1962.
Nel 1980 si diploma all’Istituto Nazionale per la Cinematografia e la Televisione come disegnatore di cartoni animati, attività che lo forma professionalmente e che svolge fino al 1989.
Nel 1990 debutta sul n. 92 della rivista l’Eternautache, insieme all’altra rivista della stessa casa editrice, Comic Art, segna il passaggio nel mondo del fumetto.
Nello stesso anno esordisce su Topolino n. 1805 e la collaborazione con la Walt Disney lo porta sulle pagine di “Minni & company”, “Giovani Marmotte”, “PK”, “MM” . Nel 1997 con la storia “Paperino e la macchina della conoscenza” (Topolino n.2172)partorisce il personaggio Bum Bum Ghigno.
Dal 1993 fa parte dei disegnatori della casa editrice Bonelli collaborando alle testate “Nick Raider” , “Magico Vento” e "Deadwood Dick", sia alle storie che alle copertine. Con lo speciale n.”21, “Il Profeta Walpai” (07.2007), si dedica ai disegni della testata storica Tex. E' autore completo di Klon che viene pubblicato nel 2016.
Approda al mercato francese nel 2004 con il fantasy “Elias le maudit” per la casa editrice Humanoïdes Associés.
Tra i premi conferiti i prestigiosi Yellow Kid nel 2001 e il Gran Guinigi nel 2002
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mattatoio testaccio ·
mario alberti ·
stefano andreucci ·
maurizio dotti ·
corrado mastantuono ·
bruno brindisi
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni