The Magnificent Seven. Takeawaygallery 2009-2016 / Massimo Scognamiglio. Punk Aristocracy

The Magnificent Seven. Takeawaygallery 2009-2016
Dal 03 Dicembre 2016 al 17 Dicembre 2016
Roma
Luogo: Tevere Art Gallery
Indirizzo: via di Santa Passera 25
Orari: 14-19.30
Enti promotori:
- Takeawaygallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 68809645
E-Mail info: takeawaygallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.takeawaygalleryroma.altervista.org/Roma/magnificent-seven-takeawaygallery-2009-2016/
Sabato 3 dicembre la Takeawaygallery festeggia il suo settimo anno di attività presso la TAG Tevere Art Gallery – in via di Santa Passera 25 a Roma – con un party omaggio al punk: si comincia alle H 19.00 con la mostra di fotografia Punk Aristocracy di Massimo Scognamiglio e la proiezione di trecento immagini tra opere, location, locandine e ritratti di amici e artisti che hanno partecipato alle oltre quaranta esposizioni ideate o coordinate a partire dal 2009; si prosegue dalle H 22.30 con il dj set di Andrea Pochetti: Dal Punk al Punk, selezione musicale dal 1976 al 1981.
La Takeawaygallery, non profit romano che si è caratterizzato per interventi di arte contemporanea in ambientazioni fortemente connotate, l’organizzazione di eventi culturali in location ogni volta diverse, e la volontà di muoversi in modo fluido tra fotografia, installazioni, spettacoli teatrali e incursioni in sound electro, pop e rock, ha da sempre la musica nel proprio dna. Fin dal primo anno con la rassegna I Love Music (2010) al Room26, passando per l’Angelo Mai (2013), proseguendo con le serate sonore in collaborazione con Frane Letterarie, lo Studio Abate (2013-14) e la stessa TAG (2015).
Con The Magnificent Seven, che riprende il titolo di un brano dei Clash, vuole aderire simbolicamente alle manifestazioni in atto per il quarantennale del movimento punk, che cade proprio nel 2016. Non è solo una narrazione del periodo storico attraverso le tracce selezionate e le parole di Michael Pergolani; è prima di tutto un compleanno (anzi due), una vera e propria festa-amarcord; è, infine, nelle immagini di Scognamiglio, un commento, una visione post di quanto e come quel momento abbia influenzato il costume e la produzione del sapere fino ai nostri giorni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo