The Secret Garden in Villa Doria Pamphilj

The Secret Garden in Villa Doria Pamphilj, Museo di Villa Vecchia in Villa Doria Pamphilij, Roma
Dal 21 November 2014 al 30 November 2014
Roma
Luogo: Museo di Villa Vecchia in Villa Doria Pamphilij
Indirizzo: via Aurelia Antica 183
Orari: 10-13.30
Curatori: Viviana Vannucci
Enti promotori:
- Roma Capitale - Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica
- Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Sito ufficiale: http://www.sovraintendenzaroma.it
Nella splendida cornice di Villa Doria Pamphilj a Roma, l’Associazione Nèa Polis, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma Capitale organizza “The Secret Garden in Villa Pamphilj”, una mostra d’arte contemporanea a cura di Viviana Vannucci.
L’evento che si inaugurerà a Roma, il prossimo 21 novembre alle ore 17,30, nelle sale del Museo di Villa Vecchia in Via Aurelia Antica 183, vedrà i maestri delle Accademie di Belle Arti: Michele De Luca,
Ermanno Dosa, Gerardo Lorusso, Franco Marrocco confrontarsi con artisti stranieri, come le due argentine Silvana Chiozza ed Ana Maria Laurent, il colombiano Ruben Dario Martinez, il britannico Patrick
Nichilas e il tedesco Manfred Zylla, insieme a loro altri nomi noti del panorama italiano come Eugenio Sgaravatti ed Alessandro D’Ercole. Infine la mostra darà spazio alle opere di altri interessanti artisti
attivi in ambito internazionale come Elena Bullo, Claudio Burei, Cristina Fornarelli e il giovane Massimiliano Moretti. Infine la mostra ospiterà il quadro in memoria della pittrice Maria D’Allora Napoli,
nonna di Claudio Napoli, Presidente dell’Associazione organizzatrice.
Ognuno di loro interpreterà secondo il proprio linguaggio il tema del Giardino Segreto, ispirato allo spazio della storica Villa comunale pertinente al Casino Algardi, ma ispirato anche al celebre romanzo
dell’autrice inglese Frances H. Barnett “The Secret Garden”. Inoltre, l’iniziativa si pone come obiettivo quello di aprire al pubblico le sale del Museo di Villa Vacchia, un ambiente poco conosciuto, ancora
da valorizzare.
Alla cerimonia inaugurale interverrà Piergiorgio Novelli, proprietario delle opere e promotore del Maestro Manfred Zylla e insieme a lui, Corrado Fratini, Professore di Storia dell’Arte all’Università di
Perugia.
L’evento che si inaugurerà a Roma, il prossimo 21 novembre alle ore 17,30, nelle sale del Museo di Villa Vecchia in Via Aurelia Antica 183, vedrà i maestri delle Accademie di Belle Arti: Michele De Luca,
Ermanno Dosa, Gerardo Lorusso, Franco Marrocco confrontarsi con artisti stranieri, come le due argentine Silvana Chiozza ed Ana Maria Laurent, il colombiano Ruben Dario Martinez, il britannico Patrick
Nichilas e il tedesco Manfred Zylla, insieme a loro altri nomi noti del panorama italiano come Eugenio Sgaravatti ed Alessandro D’Ercole. Infine la mostra darà spazio alle opere di altri interessanti artisti
attivi in ambito internazionale come Elena Bullo, Claudio Burei, Cristina Fornarelli e il giovane Massimiliano Moretti. Infine la mostra ospiterà il quadro in memoria della pittrice Maria D’Allora Napoli,
nonna di Claudio Napoli, Presidente dell’Associazione organizzatrice.
Ognuno di loro interpreterà secondo il proprio linguaggio il tema del Giardino Segreto, ispirato allo spazio della storica Villa comunale pertinente al Casino Algardi, ma ispirato anche al celebre romanzo
dell’autrice inglese Frances H. Barnett “The Secret Garden”. Inoltre, l’iniziativa si pone come obiettivo quello di aprire al pubblico le sale del Museo di Villa Vacchia, un ambiente poco conosciuto, ancora
da valorizzare.
Alla cerimonia inaugurale interverrà Piergiorgio Novelli, proprietario delle opere e promotore del Maestro Manfred Zylla e insieme a lui, Corrado Fratini, Professore di Storia dell’Arte all’Università di
Perugia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ana maria laurent
·
franco marrocco
·
michele de luca
·
silvana chiozza
·
elena bullo
·
claudio burei
·
ermanno dosa
·
cristina fornarelli
·
gerardo lorusso
·
ruben dario martinez
·
massimiliano moretti
·
patrick nicholas
·
eugenio sgaravatti
·
manfred zylla
·
museo di villa vecchia in villa doria pamphilij
·
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee