Time Source. Dalle fonti all’opera, dall’opera alle fonti

Michelangelo Pistoletto, exhibition view, Contemporanea, 1973-1974, Roma, Parcheggio di Villa Borghese I Ph. Massimo Piersanti. Centro Archivi MAXXI Arte. Fondo Incontri Internazionali d’Arte (AIIA)
Dal 28 June 2023 al 10 March 2024
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: lunedì chiuso da martedì a domenica 11 – 19 la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
Curatori: Centro Archivi MAXXI Arte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Come vive un’opera d’arte nel tempo? Come si trasformano i suoi significati in relazione ai diversi periodi e contesti in cui è esposta? Come viene trasmessa dalle fonti documentarie?
Time Source propone un incipit alla mostra Fuori Tutto con una selezione di materiali di documentazione dedicati alle opere di dieci artisti esposti in mostra, con l’obiettivo di svelare ai visitatori i processi di pensiero, ideazione, progettazione e produzione dell’opera e la sua successiva esposizione e ricezione documentandone sia le riflessioni, i significati e le motivazioni che ne hanno preceduto la realizzazione sia i diversi contesti, spazi e luoghi dove è stata esposta.
Dalla fonte iconografica a quella materiale, da quella scritta a quella orale, Time Source presenta attraverso fotografie, video di backstage, cataloghi, interviste e altre tipologie di documenti la storia di un’opera dalla dimensione privata e intima dello studio dell’artista a quella condivisa e collettiva dell’esposizione museale, dal buio del deposito alla luce dello spazio espositivo, dal silenzio dell’archivio al racconto delle fonti.
I documenti presentati sulla parete e nei tavoli migrano la storia del pensiero creativo attraverso tutte le forme di trasmissione della memoria ad oggi esistenti, tracciando un continuum tra il prima, durante e dopo la produzione di un’opera, restituendo la traccia delle intenzioni, degli scenari e dei contesti che rendono un’opera immanente in tempi e spazi diversi.
Dalla fonte iconografica a quella materiale, da quella scritta a quella orale, Time Source presenta attraverso fotografie, video di backstage, cataloghi, interviste e altre tipologie di documenti la storia di un’opera dalla dimensione privata e intima dello studio dell’artista a quella condivisa e collettiva dell’esposizione museale, dal buio del deposito alla luce dello spazio espositivo, dal silenzio dell’archivio al racconto delle fonti.
I documenti presentati sulla parete e nei tavoli migrano la storia del pensiero creativo attraverso tutte le forme di trasmissione della memoria ad oggi esistenti, tracciando un continuum tra il prima, durante e dopo la produzione di un’opera, restituendo la traccia delle intenzioni, degli scenari e dei contesti che rendono un’opera immanente in tempi e spazi diversi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska