Tiziano, Bellini, Bronzino. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
Dal 01 Agosto 2024 al 27 Ottobre 2024
Roma
Luogo: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
Indirizzo: Via delle Quattro Fontane 13
Orari: martedì – domenica, ore 10.00 – 19.00. Ultimo ingresso alle ore 18.00
Enti promotori:
- Gallerie Nazionali di Arte Antica e Galleria Borghese
Costo del biglietto: Intero 15 € - Ridotto 2 € (ragazzi dai 18 ai 25 anni). Gratuito: minori di 18 anni e altre categorie Ridotto 5 € riservato a possessori di biglietto di Galleria Borghese. Ridotto 12 € riservato ai possessori di abbonamento annuale Metrebus
Telefono per prevendita: +39 06 39967500
E-Mail info: gan-aar.comunicazione@cultura.gov.it
Sito ufficiale: http://www.barberinicorsini.org
Nell’Ala Sud del piano nobile di Palazzo Barberini, la mostra TIZIANO, BELLINI, BRONZINO. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini, già prorogata una volta, proseguirà per tutta l’estate, dal 1° agosto al 27 ottobre 2024, presentando inoltre otto nuove opere nel percorso espositivo, alcune provenienti dai Depositi della Galleria Borghese e dunque raramente visibili nel tradizionale percorso espositivo.
Accanto a capolavori assoluti come la Madonna col Bambino di Giovanni Bellini e l’Amor Sacro e Amor Profano di Tiziano, il pubblico potrà ammirare, tra gli altri, la Danza Campestre di Guido Reni, Venere e Adone dello Scarsellino, la Caduta di Lucifero di Jacopo Palma il Giovane o la Sacra Famiglia di Scipione Pulzone.
La mostra rappresenta un’occasione unicaper vedere in dialogo due collezioni che condividono una storia simile, legata a due figure cruciali della vita politica e culturale romana del Seicento, Maffeo Barberini e Scipione Borghese, in un’ideale vicinanza storica e culturale, e non ultima, anche geografica.
Per tutto il periodo dell’esposizione, inoltre, continua a essere attiva l’agevolazione sui biglietti che prevede, per coloro che avranno acquistato il biglietto di Galleria Borghese, il diritto a visitare le Gallerie Nazionali di Arte Antica a un costo molto agevolato (5 euro), godendo al contempo di tutto lo straordinario patrimonio e delle iniziative in corso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti