TOILETPAPER, Gufram & Seletti - DESIGN FIRST, THINK LATER

© Ritratto Pierpaolo Ferrari - Maurizio Cattelan - Charley Vezza - Stefano Seletti
Dal 02 Maggio 2019 al 02 Maggio 2019
Roma
Luogo: Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
Indirizzo: viale Trinità dei Monti 1
Orari: h 19
Telefono per informazioni: +39 06 67611
Sito ufficiale: http://www.villamedici.it
Appuntamento con l’Arte e il Design. Giovedì 2 maggio, alle h 19, a Villa Medici Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, ideatori del magazine TOILETPAPER, insieme a Stefano Seletti (fondatore dell'omonimo brand di design italiano SELETTI) e Charley Vezza (proprietario e direttore creativo del brand di design Gufram) sono i protagonisti chiamati alla serata de i Giovedì di Villa Medici dai borsisti dell’Accademia Gaëlle Gabillet e Stéphane Villard.
TOILETPAPER è un magazine fotografico nato per volontà di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Sin dal primo numero ha dato forma a un immaginario surreale e fuori dagli schemi e ad una narrazione visiva ambigua e controversa. “Fin dall’inizio ci piaceva che l’idea e il progetto di TOILETPAPER fosse un’etichetta applicabile a una vasta gamma di oggetti” - dicono Cattelan e Ferrari – “siamo come degli scienziati sadici: tutto intorno a noi può essere infettato dal virus TOILETPAPER’’.
L’estetica della rivista è in grado di contaminare un’ampia serie di prodotti, enfatizzando il forte legame tra arte e design, come dimostrano le collaborazioni con Gufram, azienda italiana guidata da Charley Vezza,
conosciuta nel mondo per le sue icone dissacranti e la sua anima pop, e il design brand Seletti che, sotto la direzione artistica di Stefano Seletti, si è sempre più affermato per la capacità di unire accessibilità e desiderabilità. Se nell’irriverente collezione Seletti wears TOILETPAPER, le forti e inaspettate immagini del magazine infettano oggetti di uso quotidiano, con Gufram l’immaginario surreale di Cattelan e Ferrari dà origine ad arredi al d fuori della convenzione, che reinterpretano in chiave contemporanea lo spirito pop del radical design.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni