Tough Skinned Angels. Outsider Art dalla Collezione di David Lane

Tough Skinned Angels. Outsider Art dalla Collezione di David Lane
Dal 10 Marzo 2015 al 13 Marzo 2015
Roma
Luogo: Temple University Rome
Indirizzo: lungotevere Arnaldo Da Brescia 15
Orari: tutti i giorni 10-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3202808
E-Mail info: artedellamemoria@libero.it
Sito ufficiale: http://www.temple.edu
La Temple University Rome è lieta di presentare un’importante selezione di opere di Outsider Art della collezione privata di David Lane, Ambasciatore Americano alle Nazioni Unite a Roma.
Per la prima volta le opere di questi artisti, presenti in mostra, vengono esposte a Roma.
L’Ambasciatore Lane riceve la sua nomina, per questo incarico diplomatico, nel luglio 2012, si trasferisce a Roma e porta con se la sua prestigiosa collezione di Outsider Art. Collezionista passionato e illuminato, l’Ambasciatore Lane ha raccolto un vario e significativo numero di opere dei più importanti artisti di Outsider Art provenienti dalle zone del sud-est degli Stati Uniti.
Poco conosciuta al pubblico italiano, la Outsider Art, anche chiamata Visionary, Self-Taught, Folk Art e Vernacular Art, consiste in lavori realizzati da persone che per vari motivi non sono state culturalmente e socialmente condizionate o formalmente istruite. Lavorano al di fuori del sistema dell’arte, e spesso ai margini della società. Utilizzano materiali e ispirazioni che originano dalle loro personali esperienze e dalla loro vita quotidiana, isolati e distanti da qualsiasi tradizione artistica. Stili e tecniche sono svariati come i materiali usati. Tipicamente i lavori sono legati alle esperienze o alle visioni religiose e solitamente sono accompagnati da testi personali che costituiscono parti integrali dell’immagine, oppure sono posti sul retro delle opere, quasi fossero pagine di un diario.
Tra gli artisti più significativi si segnalano opere di “Missionary” Mary Proctor, Jimmie Lee Sudduth, Rudolph Valentino Bostic, tra altri. Outsider Art è una componente importante dell’arte contemporanea e collezioni significative sono state formate negli Stati Uniti e in Europa. Grandi mostre sono state dedicate a questo genere artistico.
Per la prima volta le opere di questi artisti, presenti in mostra, vengono esposte a Roma.
L’Ambasciatore Lane riceve la sua nomina, per questo incarico diplomatico, nel luglio 2012, si trasferisce a Roma e porta con se la sua prestigiosa collezione di Outsider Art. Collezionista passionato e illuminato, l’Ambasciatore Lane ha raccolto un vario e significativo numero di opere dei più importanti artisti di Outsider Art provenienti dalle zone del sud-est degli Stati Uniti.
Poco conosciuta al pubblico italiano, la Outsider Art, anche chiamata Visionary, Self-Taught, Folk Art e Vernacular Art, consiste in lavori realizzati da persone che per vari motivi non sono state culturalmente e socialmente condizionate o formalmente istruite. Lavorano al di fuori del sistema dell’arte, e spesso ai margini della società. Utilizzano materiali e ispirazioni che originano dalle loro personali esperienze e dalla loro vita quotidiana, isolati e distanti da qualsiasi tradizione artistica. Stili e tecniche sono svariati come i materiali usati. Tipicamente i lavori sono legati alle esperienze o alle visioni religiose e solitamente sono accompagnati da testi personali che costituiscono parti integrali dell’immagine, oppure sono posti sul retro delle opere, quasi fossero pagine di un diario.
Tra gli artisti più significativi si segnalano opere di “Missionary” Mary Proctor, Jimmie Lee Sudduth, Rudolph Valentino Bostic, tra altri. Outsider Art è una componente importante dell’arte contemporanea e collezioni significative sono state formate negli Stati Uniti e in Europa. Grandi mostre sono state dedicate a questo genere artistico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni