Una storia Italiana. Le ceramiche Rometti rendono omaggio al designer Ambrogio Pozzi. 1931-2012

Una storia Italiana. Le ceramiche Rometti rendono omaggio al designer Ambrogio Pozzi. 1931-2012
Dal 15 Ottobre 2014 al 04 Gennaio 2015
Roma
Luogo: Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette
Indirizzo: via Nomentana 70
Orari: da martedì a domenica ore 9.00-19
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: € 8,50 intero, € 6,50 ridotto; residenti € 7,50 intero, € 5,50 ridotto
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@museivillatorlonia.it
Sito ufficiale: http://www.museivillatorlonia.it
Sperimentatore infaticabile, Pozzi si è cimentato con i materiali più vari, ma il suo campo d'azione preferito resta quello della ceramica. Ha collaborato, tra l'altro, con Ceramica Franco Pozzi, Rosenthal, Thomas, Environnement Pierre Cardin, Tognana Porcellane e Alitalia (con Joe Colombo).
Le opere che il Maestro ha creato per la Rometti tra la metà degli anni '90 e il 2011 trovano l’ambientazione ideale nella Casina delle Civette, delizioso tempio dell'arte applicata.
L'esposizione si snoda nel giardino e all'interno del Museo e include circa 17 opere, tra cui si segnalano le serie Venere, Presenza, Profili e Jazz; in un'apposita sezione biografica, allestita nella Dipendenza della Casina, trovano posto quadri e disegni privati, opere ambitissime dai collezionisti, tra cui il servizio da tavola piramidale creato negli anni '60 per Pierre Cardin, oltre a disegni dedicati all'artista da Gio Ponti, Pierre Cardin, Enrico Baj,Tapio Wirkkala e Raymond Peynet.
Le opere che il Maestro ha creato per la Rometti tra la metà degli anni '90 e il 2011 trovano l’ambientazione ideale nella Casina delle Civette, delizioso tempio dell'arte applicata.
L'esposizione si snoda nel giardino e all'interno del Museo e include circa 17 opere, tra cui si segnalano le serie Venere, Presenza, Profili e Jazz; in un'apposita sezione biografica, allestita nella Dipendenza della Casina, trovano posto quadri e disegni privati, opere ambitissime dai collezionisti, tra cui il servizio da tavola piramidale creato negli anni '60 per Pierre Cardin, oltre a disegni dedicati all'artista da Gio Ponti, Pierre Cardin, Enrico Baj,Tapio Wirkkala e Raymond Peynet.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni