Verso la grande guerra - Storia e passioni d'Italia Dalla crisi di fine 800 a D'Annunzio

Verso la grande guerra - Storia e passioni d'Italia Dalla crisi di fine 800 a D'Annunzio
Dal 04 Novembre 2012 al 06 Gennaio 2013
Roma
Luogo: Complesso del Vittoriano
Indirizzo: piazza dell'Ara Coeli 1
Orari: da lunedì a giovedì 9.30-19.30; venerdì e sabato 9.30-23.30; domenica 9.30-20.30
Curatori: Romano Ugolini, Marco Pizzo
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Ministero dell’Istruzione
- dell’Università e della Ricerca e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Telefono per informazioni: +39 06 6780664/ 06 6780363
E-Mail info: museo.vittoriano1@tiscali.it
La mostra “Verso la Grande Guerra. Storia e passioni d’Italia. Dalla crisi di fine Ottocento a D’Annunzio”, ospitata dal Complesso Monumentale del Vittoriano dal 4 novembre 2012 al 6 gennaio 2013, vuole ripercorrere il contesto nazionale ed internazionale che portò al conflitto attraverso oltre duecento opere tra documenti, dipinti, disegni, incisioni, fotografie, volumi, cartoline, giornali, oggetti e filmati.
L’esposizione, promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è a cura di Romano Ugolini, Presidente dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e di Marco Pizzo, Vicedirettore del Museo Centrale del Risorgimento di Roma con la collaborazione di Bruno Vespa e con la direzione ed il coordinamento generale di Alessandro Nicosia e il contributo dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico. La realizzazione è di Comunicare Organizzando. La rassegna costituisce la prima tappa di un percorso espositivo triennale che vedrà nel 2013 la mostra “Italia ed Europa alla vigilia del conflitto e il Futurismo” e culminerà nel 2014 con “La Grande Guerra” in occasione del centenario dall’inizio del tragico conflitto.
L’esposizione, promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è a cura di Romano Ugolini, Presidente dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e di Marco Pizzo, Vicedirettore del Museo Centrale del Risorgimento di Roma con la collaborazione di Bruno Vespa e con la direzione ed il coordinamento generale di Alessandro Nicosia e il contributo dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico. La realizzazione è di Comunicare Organizzando. La rassegna costituisce la prima tappa di un percorso espositivo triennale che vedrà nel 2013 la mostra “Italia ed Europa alla vigilia del conflitto e il Futurismo” e culminerà nel 2014 con “La Grande Guerra” in occasione del centenario dall’inizio del tragico conflitto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970