Viaggi nell’antica Roma - Foro di Augusto
Dal 17 June 2021 al 7 November 2021
Roma
Luogo: Foro di Augusto
Indirizzo: Piazza del Grillo 1
Curatori: Piero Angela e Paco Lanciano
Costo del biglietto: intero € 15, ridotto € 10, Gruppi € 10.00 (superiori alle 10 unità). Prevendita € 1 (sarà applicata in loco soltanto per i biglietti che verranno utilizzati in date successive al giorno di acquisto). Gratuito bambini al di sotto dei 6 anni, portatori handicap e/o invalidi civili più un accompagnatore, guide turistiche dell’Unione Europea mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: viaggioneifori@060608.it
Sito ufficiale: http://www.viaggioneifori.it
Con Augusto Roma ha inaugurato un nuovo periodo della sua storia: l’età imperiale è stata, infatti, quella della grande ascesa che, nel giro di un secolo, ha portato Roma a regnare su un impero esteso dall’attuale Inghilterra ai confini con l’attuale Iraq, comprendendo gran parte dell’Europa, del Medio Oriente e tutto il Nord Africa. Queste conquiste portarono l’espansione non solo di un impero, ma anche di una grande civiltà fatta di cultura, tecnologia, regole giuridiche, arte. In tutte le zone dell’Impero ancora oggi sono rimaste le tracce di quel passato, con anfiteatri, terme, biblioteche, templi, strade.
Dopo Augusto, del resto, molti altri imperatori lasciarono la loro traccia nei Fori Imperiali costruendo il proprio Foro.
Roma a quel tempo contava più di un milione di abitanti: nessuna città al mondo aveva mai avuto una popolazione di quelle proporzioni; solo Londra nell’800 ha raggiunto queste dimensioni. Era la grande metropoli dell’antichità: la capitale dell’economia, del diritto, del potere e del divertimento.
ORARI SPETTACOLI (repliche ogni sera)
dal 17 giugno al 31 luglio: ore 21.15; 22.15; 23.15
dal 1 al 31 agosto: ore 21.00; 22.00; 23.00
dal 1 settembre al 30 settembre: ore 20.15; 21.15; 22.15
dal 1 ottobre al 7 novembre: ore 19.15; 20.15; 21.15
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology