Videozoom: Québec. L’entre-images
Videozoom: Québec. L’entre-images
Dal 23 November 2012 al 22 December 2012
Roma
Luogo: Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo: piazza Sant'Egidio 1
Orari: da martedì a domenica 2012 h. 10-20
Enti promotori:
- Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico
- Sovraintendente ai Beni Culturali
Costo del biglietto: intero € 6.50, ridotto € 5.50; residenti € 5.50/ € 4.50
Telefono per informazioni: +39 06 5816563
E-Mail info: info@museoditromaintrastevere.it
Sito ufficiale: http://www.museodiromaintrastevere.it
Una panoramica sulla nuova generazione di videoartisti del Québec
Biennale Orizzonte Québec 2012 a Roma
L’Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico Dino Gasperini, il Sovraintendente ai Beni Culturali Umberto Broccoli, in collaborazione con Sala 1, sono lieti di invitare la Signoria Vostra alla presentazione della rassegna Videozoom: Québec. L’entre-images, una panoramica sulla nuova generazione di video-artisti del Québec.
Videozoom è un’iniziativa “in progress” sulla videoarte contemporanea, pensata e realizzata da Sala 1 (Roma), con l’intenzione di far scoprire la nuova generazione di videoartisti, provenienti da diverse aree geografiche del mondo. Debuttando nel 2001, la galleria Sala 1 ha già realizzato numerosi progetti con paesi come Polonia, Iran, Israele, Cina, Spagna, Marocco, Repubblica di San Marino, Bangladesh e Giappone. Ogni edizione di Videozoom mantiene la propria unicità ed è esclusiva poiché viene curata da uno o più esperti del paese protagonista.
La presente rassegna, intitolata Videozoom:Québec e ospitata dal Museo di Roma in Trastevere nel circuito della Biennale Orizzonte Québec 2012, costituisce un’ottima opportunità per vedere per la prima volta in Italia una selezione di lavori di sette artisti del Québec che esplorano le dimensioni formali e narrative dell’immagine in movimento. Seguendo il tema L’entre-images / L’immagine di mezzo, i curatori hanno riunito lavori nei quali il suono, il tempo, il soggetto e l’azione fanno da referenti cinematografici, attorno ai quali si costruisce l’immagine.
La mostra è supervisionata da Louise Déry, Direttrice della Galerie de l’Université du Québec à Montréal e curatrice nota negli ambienti internazionali dell’arte contemporanea, in collaborazione con La Fabrique d’expositions, collettivo di curatori formato da Marie-Eve Beaupré, Julie Bélisle, Audrey Genois e la stessa Louise Déry.
In collaborazione con: Galerie de l’UQAM Università del Québec a Montréal, la Faculté des arts de l’UQAM, le Bureau des diplômés dell’UQAM, le Conseil des Arts du Canada, le Conseil des arts et des lettres du Québec, la Delegazione del Québec in Italia.
Biennale Orizzonte Québec 2012 a Roma
L’Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico Dino Gasperini, il Sovraintendente ai Beni Culturali Umberto Broccoli, in collaborazione con Sala 1, sono lieti di invitare la Signoria Vostra alla presentazione della rassegna Videozoom: Québec. L’entre-images, una panoramica sulla nuova generazione di video-artisti del Québec.
Videozoom è un’iniziativa “in progress” sulla videoarte contemporanea, pensata e realizzata da Sala 1 (Roma), con l’intenzione di far scoprire la nuova generazione di videoartisti, provenienti da diverse aree geografiche del mondo. Debuttando nel 2001, la galleria Sala 1 ha già realizzato numerosi progetti con paesi come Polonia, Iran, Israele, Cina, Spagna, Marocco, Repubblica di San Marino, Bangladesh e Giappone. Ogni edizione di Videozoom mantiene la propria unicità ed è esclusiva poiché viene curata da uno o più esperti del paese protagonista.
La presente rassegna, intitolata Videozoom:Québec e ospitata dal Museo di Roma in Trastevere nel circuito della Biennale Orizzonte Québec 2012, costituisce un’ottima opportunità per vedere per la prima volta in Italia una selezione di lavori di sette artisti del Québec che esplorano le dimensioni formali e narrative dell’immagine in movimento. Seguendo il tema L’entre-images / L’immagine di mezzo, i curatori hanno riunito lavori nei quali il suono, il tempo, il soggetto e l’azione fanno da referenti cinematografici, attorno ai quali si costruisce l’immagine.
La mostra è supervisionata da Louise Déry, Direttrice della Galerie de l’Université du Québec à Montréal e curatrice nota negli ambienti internazionali dell’arte contemporanea, in collaborazione con La Fabrique d’expositions, collettivo di curatori formato da Marie-Eve Beaupré, Julie Bélisle, Audrey Genois e la stessa Louise Déry.
In collaborazione con: Galerie de l’UQAM Università del Québec a Montréal, la Faculté des arts de l’UQAM, le Bureau des diplômés dell’UQAM, le Conseil des Arts du Canada, le Conseil des arts et des lettres du Québec, la Delegazione del Québec in Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo di roma in trastevere
·
olivia boudreau
·
jacynthe carrier
·
michel de broin
·
pascal grandmaison
·
aude moreau
·
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini