Vincitori del concorso MArteLive 2014. Flash Exhibit collettiva con le opere dei finalisti di Arti Visive

Vincitori del concorso MArteLive 2014. Flash Exhibit collettiva con le opere dei finalisti di Arti Visive
Dal 27 Novembre 2015 al 29 Novembre 2015
Roma
Luogo: Spazio Varco
Indirizzo: via Fanfulla da Lodi 1
Orari: 19-23 / 18-20.30 / 18-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 346 726 2388
E-Mail info: raffaella.roberto@martelive.it
Sito ufficiale: http://www.martelive.it
VARCO è lieto di presentare la Flash Exhibit della durata di un weekend con la quale ha premiato i finalisti di arti visive, nelle 4 sezioni di pittura, fotografia, grafica e street art, alla BiennaleMArteLive 2014, mettendo a disposizione il proprio spazio per dare visibilità alle opere degli artisti più meritevoli del concorso.
Le tele di Andrea Bartolucci, Antonino Perrotta e Riccardo Rapone in arte Beetroot, le foto di PP+C Creative Studio, Simona Poncia e Vincenzo Capasso, insieme alle opere di Alessandro Ribaldo per la grafica e di Matteo Brogi per la street art, saranno in esposizione dal 27 al 29 novembre per una collettiva artistica ospitata negli spazi della Galleria, una grande ex fabbrica convertita in polo culturale, sita in Via Fanfulla da Lodi 1, nel cuore pulsante del Pigneto a Roma.
Ospite della serata per ScuderieMArteLive, Massimiliano Poggioni esporrà alcune tele appartenenti ai suoi ultimi lavori pittorici, nonché alcuni lavori di grafica del progetto “Stereomapo”, già finalista alla BiennaleMArteLive 2014.
I curatori di VARCO, Massimo Ciampa e Auronda Scalera, hanno rigenerato questo spazio un tempo abbandonato, trasformandolo in un ampio centro poli-funzionale deputato all’arte contemporanea e all’innovazione culturale, che comprenderà 3 gallerie d’arte, un bar/bistrò, un "museo one book", e inoltre sale posa, studi d'artisti ed un magnifico giardino segreto di 400 mq.
Il vernissage, che avrà luogo venerdì 27 novembre dalle 19,00 alle 23,00 alla presenza degli artisti, darà il via alla mostra a cura di Nadia Di Mastropietro (coordinatrice nazionale del concorso MArteLive) e di Marco Ardizzi, con gli allestimenti di Daniele Romaniello (responsabili della sezione Fotografia MArteLive), e la direzione artistica delle ScuderieMArteLive.
L'evento rientra nella programmazione “Mostre di Notte” della manifestazione MArteLive Lazio prevista per dicembre 2015 come Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città 2014-2016, realizzato con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma.
Il Concorso Artistico Nazionale MArteLive ha intanto riaperto le iscrizioni per accedere alle fasi di preselezione e approdare alla BiennaleMArteLive 2016. Chi si iscrive entro il 20 novembre avrà la MArteCard gratuita e l’iscrizione assicurata, insieme alla possibilità di esporre fin da subito le proprie opere in location selezionate, entrando in contatto con professionisti del settore.
Per iscriversi al Concorso è sufficiente mandare un’email a iscrizioni@martelive.it, comunicando i propri dati comprensivi di nome, cognome, regione, indirizzo, numero di telefono, email e sezione artistica in cui si desidera concorrere (nel caso di gruppi/collettivi, specificare i dati dei singoli componenti). L’iscrizione è fatta! Per tenerti aggiornato seguici sulla nostra pagina Facebook MArteLive!
Le tele di Andrea Bartolucci, Antonino Perrotta e Riccardo Rapone in arte Beetroot, le foto di PP+C Creative Studio, Simona Poncia e Vincenzo Capasso, insieme alle opere di Alessandro Ribaldo per la grafica e di Matteo Brogi per la street art, saranno in esposizione dal 27 al 29 novembre per una collettiva artistica ospitata negli spazi della Galleria, una grande ex fabbrica convertita in polo culturale, sita in Via Fanfulla da Lodi 1, nel cuore pulsante del Pigneto a Roma.
Ospite della serata per ScuderieMArteLive, Massimiliano Poggioni esporrà alcune tele appartenenti ai suoi ultimi lavori pittorici, nonché alcuni lavori di grafica del progetto “Stereomapo”, già finalista alla BiennaleMArteLive 2014.
I curatori di VARCO, Massimo Ciampa e Auronda Scalera, hanno rigenerato questo spazio un tempo abbandonato, trasformandolo in un ampio centro poli-funzionale deputato all’arte contemporanea e all’innovazione culturale, che comprenderà 3 gallerie d’arte, un bar/bistrò, un "museo one book", e inoltre sale posa, studi d'artisti ed un magnifico giardino segreto di 400 mq.
Il vernissage, che avrà luogo venerdì 27 novembre dalle 19,00 alle 23,00 alla presenza degli artisti, darà il via alla mostra a cura di Nadia Di Mastropietro (coordinatrice nazionale del concorso MArteLive) e di Marco Ardizzi, con gli allestimenti di Daniele Romaniello (responsabili della sezione Fotografia MArteLive), e la direzione artistica delle ScuderieMArteLive.
L'evento rientra nella programmazione “Mostre di Notte” della manifestazione MArteLive Lazio prevista per dicembre 2015 come Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città 2014-2016, realizzato con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma.
Il Concorso Artistico Nazionale MArteLive ha intanto riaperto le iscrizioni per accedere alle fasi di preselezione e approdare alla BiennaleMArteLive 2016. Chi si iscrive entro il 20 novembre avrà la MArteCard gratuita e l’iscrizione assicurata, insieme alla possibilità di esporre fin da subito le proprie opere in location selezionate, entrando in contatto con professionisti del settore.
Per iscriversi al Concorso è sufficiente mandare un’email a iscrizioni@martelive.it, comunicando i propri dati comprensivi di nome, cognome, regione, indirizzo, numero di telefono, email e sezione artistica in cui si desidera concorrere (nel caso di gruppi/collettivi, specificare i dati dei singoli componenti). L’iscrizione è fatta! Per tenerti aggiornato seguici sulla nostra pagina Facebook MArteLive!
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
simona poncia ·
pp c creative studio ·
andrea bartolucci ·
antonino perrotta ·
riccardo rapone in arte beetroot ·
vincenzo capasso ·
alessandro ribaldo ·
matteo brogi ·
varco ·
spazio varco
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni