Vittoriana. Monotipi di Mauro Molle

© Mauro Molle
Dal 26 February 2016 al 18 March 2016
Roma
Luogo: Philobiblon Gallery
Indirizzo: via Antonio Bertoloni 45
Orari: da lunedì a venerdì 10-13 / 15-18; sabato su appuntamento
Curatori: Romina Guidelli
Enti promotori:
- Philobiblon Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 45 555 970
E-Mail info: laura@philobiblon.org
Sito ufficiale: http://www.philobiblon.org
Partendo da cinque letture - Alice nel Paese delle Meraviglie, Moby Dick, Frankenstein, Il Corvo e Dracula, Mauro Molle ha realizzato 71 opere grafiche a monotipo, che raccontano e illustrano il suo personale punto di vista.
Le opere mettono in luce le evidenti suggestioni provocate nell'artista, mentre accompagnano lo spettatore all'interno di ambientazioni fantastiche, alla ricerca di un privatissimo punto di contatto con i diversi protagonisti di quelle storie divenute negli anni, e nell'immaginario collettivo, iconografie di culto.
“Riconsiderare l'immagine di personaggi astratti dall'universo di antichi romanzi – scrive la curatrice Romina Guidelli - significa rielaborare forme impresse nei ricordi dell'infanzia che, in maniera più o meno conscia, ne hanno costituito il progresso, e a quello stesso progresso hanno partecipato attraverso la continua elaborazione dei significati acquisiti. La scelta di reinterpretare soggetti conosciuti in un tempo passato, accade come in qualsiasi processo di selezione naturale: per analogia o dubbio irrisolto. Relazione che s'avverte senza mai dichiararsi, mossa dal desiderio di proiettarsi in una condizione assoluta: al limite del vero o del possibile, per affinità elettiva … I personaggi sulle carte di Molle, allora, appaiono come eroi che ci guardano, dopo essere stati a lungo guardati. Miti proiettati nella sfera del reale: vivi e vitali. Presenti. Indiscutibilmente nati, sensibili al tempo, ma immortali”.
Oltre ai 71 lavori su carta saranno esposte cinque tele “composte”, importanti esempi della sua serie delle Decostruzioni, ispirate alle novelle: Actor, dedicata a Il Corvo; Atterraggio, per Alice; Broken, è Frankenstein; Il bacio, ispirato a Dracula e Vertigo per il capitano Achab di Moby Dick. Questi cinque lavori, in tecnica mista su tela, gli unici presenti in mostra, rappresentano il personale omaggio di Molle alle opere letterarie e segnano il momento di una totale condivisione con esse. Come scrive Romina Guidelli:“ Le Decostruzioni che intervengono anche nei monotipi, prese dalla ricerca pittorica di Mauro Molle, sono la parte ludica che reclama il suo posto: accrescono il dubbio mentre si affermano come nuovi strumenti d'interpretazione. Le Decostruzioni sono l'artificio che avvicina la condizione magica del romanzo al reale. Sono pelle che s'attacca alla più vivida fantasia e la rende tattile”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960