YAP MAXXI 2016
Dal 23 June 2016 al 23 October 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: dal martedì al venerdì e domenica 11-19; sabato 11-22
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8 / € 4, gratuito minori di 14 anni, disabili che necessitano di accompagnatore, accompagnatore del disabile, dipendenti MiBACT, accompagnatori e guide turistiche Regione Lazio, 1 insegnante ogni 10 studenti, membri ICOM, soci AMACI, giornalisti accreditati, possessori della membership card del MAXXI, studenti universitari di Arte e Architettura (dal martedì al venerdì)* Ingresso gratuito alla collezione permanente (Galleria 4) per tutti dal martedì al venerdì
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: Info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Torna la prossima estate l’appuntamento con YAP – Young Architects Program, il programma di promozione e sostegno alla giovane architettura, giunto alla sua sesta edizione italiana e organizzato dal MAXXI in collaborazione con il MoMA/MoMA PS1 di New York, Constructo di Santiago del Cile, Istanbul Modern (Turchia) e MMCA National Museum of Modern and Contemporary Art di Seoul (Corea).
Scenografie mobili che annullano il limite tra naturale e artificiale.
L’installazione MAXXI Temporary School: The museum is a school. A school is a Battleground dello studio Parasite 2.0 vince YAP MAXXI 2016.
Fondali mobili che riproducono ambientazioni fantastiche, elementi in legno, gomma e metallo, sagome di animali e frammenti di natura. L’architettura contemporanea è anche la costruzione di una “scena” per la rappresentazione urbana e l’installazione MAXXI Temporary School: The museum is a school. A school is a Battleground dello studio milanese Parasite 2.0 non solo farà da sfondo per gli eventi estivi del museo e per i selfie da mille like dei suoi visitatori, ma è anche una riflessione sulla scomparsa del limite tra lo spazio e la sua rappresentazione.
Il MAXXI ha scelto MAXXI Temporary School per la sua capacità di trasformare la natura dello spazio aperto del museo attraverso una serie di installazioni/scenografie tematiche mobili e accessibili, fortemente votate a interagire con la vita del MAXXI e gli eventi che produce ogni anno in occasione di YAP. Le caratteristiche del progetto lo collocano ai confini tra architettura, scenografia, arte e performance. A decretarne la vittoria la sua composizione giocosa e accogliente, la capacità di includere nel progetto importanti aspetti relativi alla sua comunicazione e all’interazione “social”, e infine il suo legame con una tradizione costruttiva museale, teatrale e cinematografica fortemente radicata nella storia di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini