Yuri Kalyuta. Rosso su rosso

Yuri Kalyuta. Rosso su rosso
Dal 23 Luglio 2015 al 15 Settembre 2015
Roma
Luogo: Complesso del Vittoriano
Indirizzo: via San Pietro in Carcere
Telefono per informazioni: +39 06 6780664
E-Mail info: p.polidoro@comunicareorganizzando.it
Yuri Kalyuta è uno dei più talentuosi pittori contemporanei del mondo accademico russo.
Nato nel 1957 a Krivoi Rog in Ucraina, si è diplomato nel 1977 alla Scuola d’Arte “Grekov” di Odessa e ha continuato gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, allievo del Maestro Andrei Mylnikov. Attualmente insegna presso l’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo ed è accademico dell’Accademia Russa di Belle Arti, dove ha ricevuto la medaglia d’oro per la serie di dipinti realizzati tra il 2001 e il 2005. Nel 2009 è stato inoltre insignito del titolo di Artista Onorario di Russia.
Le sue opere, di grande impatto emotivo, sono state esposte a Mosca, San Pietroburgo, Amburgo, Berlino, Pechino, Shanghai e per la prima volta arrivano in Italia con questa mostra al Complesso del Vittoriano.
L’arte di Yuri Kalyuta coniuga organicamente la tradizione della scuola accademica e le combinazioni violente e contrastanti, che caratterizzano la pittura decorativa, conferendo ai suoi dipinti toni forti e decisi attraverso la pennellata libera e l’uso emozionale del colore. Toni caldi e freddi, colori accesi e in contrapposizione, passioni e sentimenti. Il suo linguaggio pittorico non gioca un semplice ruolo decorativo ed estetico; i suoi principi narrativi sono ricchi di significati, indagando gli aspetti psicologici delle figure rappresentate. In tutta la sua attività artistica si denota la sua predilezione per il ritratto, in particolare il suo interesse è volto agli affetti familiari: la vita per Kalyuta è la famiglia, come entità unica, uno spazio permeato dall’amore.
Gli esperti sostengono che Kalyuta è un Maestro della pittura, che ha trovato la sua strada nell’arte. L’artista russo, Sergei Goryaev, membro dell’Accademia Russa di Belle Arti, così descrive l’arte di Yuri Kalyuta: “con la chiarezza delle sue visioni, la freschezza dei colori, la virtuosa lucentezza della pennellata e la poesia della sua anima, Yuri Kalyuta ci costringe ad amare le sue opere perché egli stesso sinceramente ama l’arte, la natura, la vita”.
Nato nel 1957 a Krivoi Rog in Ucraina, si è diplomato nel 1977 alla Scuola d’Arte “Grekov” di Odessa e ha continuato gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, allievo del Maestro Andrei Mylnikov. Attualmente insegna presso l’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo ed è accademico dell’Accademia Russa di Belle Arti, dove ha ricevuto la medaglia d’oro per la serie di dipinti realizzati tra il 2001 e il 2005. Nel 2009 è stato inoltre insignito del titolo di Artista Onorario di Russia.
Le sue opere, di grande impatto emotivo, sono state esposte a Mosca, San Pietroburgo, Amburgo, Berlino, Pechino, Shanghai e per la prima volta arrivano in Italia con questa mostra al Complesso del Vittoriano.
L’arte di Yuri Kalyuta coniuga organicamente la tradizione della scuola accademica e le combinazioni violente e contrastanti, che caratterizzano la pittura decorativa, conferendo ai suoi dipinti toni forti e decisi attraverso la pennellata libera e l’uso emozionale del colore. Toni caldi e freddi, colori accesi e in contrapposizione, passioni e sentimenti. Il suo linguaggio pittorico non gioca un semplice ruolo decorativo ed estetico; i suoi principi narrativi sono ricchi di significati, indagando gli aspetti psicologici delle figure rappresentate. In tutta la sua attività artistica si denota la sua predilezione per il ritratto, in particolare il suo interesse è volto agli affetti familiari: la vita per Kalyuta è la famiglia, come entità unica, uno spazio permeato dall’amore.
Gli esperti sostengono che Kalyuta è un Maestro della pittura, che ha trovato la sua strada nell’arte. L’artista russo, Sergei Goryaev, membro dell’Accademia Russa di Belle Arti, così descrive l’arte di Yuri Kalyuta: “con la chiarezza delle sue visioni, la freschezza dei colori, la virtuosa lucentezza della pennellata e la poesia della sua anima, Yuri Kalyuta ci costringe ad amare le sue opere perché egli stesso sinceramente ama l’arte, la natura, la vita”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole